Home » Ceci, qualche piccolo trucco per farli venire morbidi e cremosi
Quella della cottura dei ceci è una vera sfida, infatti molte persone non riescono a farli venire morbidi e cremosi. Spesso si ricorre a quelli in scatola proprio perché si depongono le armi e si decide di non provarci più. Però ci sono dei piccoli trucchi, degli accorgimenti, per ottenere dei ceci morbidi e che possano diventare cremosi se uniti alla pasta. Dunque, vediamo insieme quali sono i passaggi giusti per una cottura ottimale di questo meraviglioso legume.
Prima di tutto, i nostri ceci vanno sciacquati e poi messi a bagno la sera prima di essere cotti. Quindi:
Se alziamo il coperchio della pentola la mattina dopo, noteremo che il livello d’acqua è diminuito e che i ceci si sono ingrossati. Questo è bene, significa che hanno assorbito l’acqua e dunque saranno più morbidi. Non ci resta che cuocerli bene. E come si fa? Presto detto!
Lasciamo la nostra pentola così com’è: non mescoliamo, non cambiamo l’acqua, non togliamo il coperchio. Semplicemente, mettiamo la pentola sul fuoco, meglio uno piccolo anche se la pentola è grande, e lasciamo la fiamma bassa. Cuocerli a fiamma bassa è fondamentale perché così non subiscono il famoso sbalzo di temperatura e possono continuare ad assorbire acqua in cottura.
I tempi dipendono molto dalla varietà e dalla grandezza dei ceci ma diciamo che in un’ora e mezza dovremmo cavarcela. In ogni caso, quando vedete che le pellicine si staccano dal cece è sicuramente un buon segno. Assaggiateli per decidere il grado di cottura e prendeteli sempre con un cucchiaio di legno.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture