11/09/2025 - 19:09
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Chiffon cake, i consigli di Filomena Strusi per farla perfetta

Chiffon cake, i consigli di Filomena Strusi per farla perfetta

La chiffon cake è un dolce americano popolare anche in Italia, amato per la sua consistenza soffice e spumosa. Filomena Strusi, con 17 mila follower sui social, condivide consigli su come prepararla perfettamente, diventando un punto di riferimento per gli appassionati.

di wesart
Gennaio 29, 2024 - Aggiornamento: Marzo 17, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari, News
Tempo di lettura: 4 minuti
1.1k
Chiffon cake, i consigli di Filomena Strusi per farla perfetta
1.6k
CONDIVISIONI
7.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La chiffon cake è un dolce americano che da anni, ormai, spopola anche in Italia. La sua consistenza, soffice e spumosa, e la sua altezza vertiginosa data dalla lavorazione di una buona quantità di albumi la rendono leggera proprio come l’omonimo tessuto. In rete sono tanti i gruppi dedicati a questa torta deliziosa e versatile e da più parti si invocano l’aiuto e i consigli di Filomena Strusi. Sono ben 17 mila i follower che ha Filomena Strusi sui social e le sue dirette Instagram e Facebook ormai dettano le linee guida per un chiffon cake perfettamente riuscita. Ma facciamoci raccontare da Filomena stessa come è nata la sua passione per i dolci ed è diventata competenza e condivisione.

Come è nata la tua passione per i dolci?

“Ho iniziato a pasticciare sin da piccola – spiega Filomena Strusi – e poi la mia attenzione si è focalizzata sui dolci. Ho iniziato a fare decorazioni particolari quando ho avuto i bimbi e preparavo dolci per tutte le occasioni. Ho iniziato a comprare le riviste e le dispense in edicola, a frequentare i forum a provare poi le ricette sul web e ho imparato a gestire i composti. Poi, dodici anni fa, ho iniziato a frequentare corsi e a formarmi in maniera più tecnica”.

Come mai hai deciso di condividere le cose che hai imparato sui social?

“Quando ho avuto bisogno di aiuto per capire come fare determinate cose, non ne ho avuto – racconta Filomena -. Per questo mi piace condividere e spiegare agli altri quello che ho imparato, pubblicando successi e insuccessi. Non ho avuto basi ma la passione mi ha portato a imparare. Quindi, semplicemente, mi diverto a “pasticciare” in compagnia. Essere gelosi delle proprie ricette è stupido, soprattutto in un mondo in cui le risposte sono a portata di clic”.

E l’approccio con la chiffon cake come è stato?

“All’inizio con la chiffon cake è stato complicatissimo – ammette Filomena Strusi -. Ma poi ho capito che alla base della ricetta c’è una chimica semplice. Alla ricetta classica ho apportato piccolissime modifiche che rendono il composto stabile”.

Quali sono i passaggi giusti per ottenere una chiffon cake perfetta?

“Il segreto del successo è tutto negli albumi – afferma Filomena -. Prima di tutto, vanno pesati: su una base da sei tuorli, io aggiungo 370/400 grammi di albumi. Poi, consiglio di montare gli albumi, non solo con il cremor tartaro che li stabilizza, ma anche con metà dello zucchero previsto dalla ricetta. Così si ottiene un composto spumoso. Qualcuno suggerisce che si possa sostituire il cremor tartaro con qualche goccia di limone. Però ritengo che il cremor tartaro sia fondamentale perché senza cambia la consistenza che diventa meno elastica e morbida”.

E per quanto riguarda la cottura, come facciamo a capire quando questo dolce è cotto al punto giusto?

“Consiglio sempre di cuocerla a 160° per almeno 90 – 95 minuti – conclude Filomena Strusi -. Poiché la prova stecchino per la chiffon non dà risultati certi, applico quella che io chiamo la prova sfrigolio. Ovvero, passati i 90 minuti, proviamo a mettere una mano sulla sommità della torta, avendo cura di non scottarci, e abbassiamola lievemente. Se sfrigola, come se friggesse, significa che gli albumi hanno bisogno di asciugarsi ancora e che, dunque, la cottura non è ancora perfetta. Dobbiamo solo lasciarla cuocere ancora. Verifichiamo di cinque minuti in cinque minuti. Inoltre, ogni forno lavora in maniera diversa. Ma, con pochi euro, si può comprare un termometro da forno e verificare che la temperatura sia quella giusta”.

Articoli correlati:

Carbonara day, i segreti per cucinarla perfettamente
Rucola, la verdura che non ti aspetti
Tutto pronto per il “Casavecchia & Pallagrello Wine Festival”
A Pasqua oltre 6 milioni di italiani pranzerà al ristorante
Tags: albumiChiffon cakecremor tartaroFilomena Strusiprova sfrigolio
Condividi644Invia
Articolo Precedente

Le diverse forme del pane: il “food design” ci spiega i motivi

Articolo Successivo

Lo speck, il simbolo culinario dell’Alto Adige

Articolo Successivo
Lo speck è uno dei simboli culinari dell'Alto Adige

Lo speck, il simbolo culinario dell’Alto Adige

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture