05/11/2025 - 11:22
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Cinque posti interessanti dove fare un brunch a Roma

Cinque posti interessanti dove fare un brunch a Roma

Il brunch domenicale sta diventando popolare anche in Italia. A Roma, prova questi cinque posti per un brunch gustoso e vario.

di wesart
Maggio 28, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 27, 2024
in A Tavola, Consigli Alimentari, Gastronomia
Tempo di lettura: 4 minuti
492
Cinque posti interessanti dove fare un brunch a Roma
746
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Negli ultimi anni è sempre più in voga l’usanza di fare il brunch domenicale anche in Italia. Se prima l’usanza di fare questo pasto, che è un misto tra colazione e pranzo, era prevalente in Nord America e gran Bretagna, oggi spopola in tutta Europa. La tipologia di pasto si sposa bene con le abitudini domenicali, quando si dorme un po’ di più e si affronta la giornata con calma. infatti, i locali che servono il brunch, danno la possibilità di mangiare piatti dolci o salati a buffet dall’ 11.00 alle 15.00. Vediamo insieme cinque posti interessanti dove fare un brunch a Roma.

Mister Tamo

Partiamo da Mister Tamo alla Romanina, più precisamente in via Orazio Raimondo 31. Qui, ogni domenica, a partire dalle 11.30 si possono gustare piatti tipici della cultura anglosassone come club sandwich, donuts, cheesecake e dolci americani. Accompagnati anche da avocado toast, uova strapazzate e pancake. per chi preferisce stare più leggero, non mancano yogurt e muesli, accompagnati da frutti rossi.

The Sanctuary Eco Retreat

Se siamo in centro per una passeggiata nei pressi del Colosseo, possiamo fermarci al The Sanctuary Eco Retreat, in via delle terme di Traiano. Le pietanze proposte hanno gusti esotici, qui si possono infatti gustare riso basmati, pollo al curry e tante insalate fresche e leggere. Al costo di 30 euro si potrà fare un brunch all’aperto con vista sulla piscina in pieno centro a Roma, coccolati anche dall’ampia selezione di dolci che spazia dalle crostate nostrane alle torte americane.

Mama Shelter

A due passi dai Musei Vaticani, a via Luigi Rizzo 20, troviamo un simpatico hotel, il Mama Shelter, che offre uno splendido brunch sia il sabato che la domenica. Non è un posto proprio economico, siamo sui 39 euro a persona, ma la cucina offre parecchia scelta, dal pesce alle pizze, dagli hamburger al pollo e ha un’area interamente dedicata ai dolci: praticamente il paradiso dei golosi.

Dolce

Dolce si trova nel quartiere Africano, in via Tripolitania 4, ed ha una formula differente dagli altri: non c’è buffet e si paga ciò che si ordina. La cucina è tipicamente newyorkese e offre bagel, sandwich, uova, french toast, pankake dolci e salati. Come suggerisce il nome stesso, Dolce è famoso per i suoi dolci.

Homebaked Monteverde

La gestione di Homebaked a Monteverde è di una famiglia americana. Se volte assaggiare le famose torte di mele, mirtilli e zucca, tipiche della tradizione americana, siete nel posto giusto. Sono tutti preparati “in casa”, con le ricette americane di famiglia. L’indirizzo è via fratelli Bonnet 21.

 

 

Articoli correlati:

Pizza e birra: perché fanno gonfiare e come evitarlo
Calamari con patate e piselli: un piatto gustoso e semplice da preparare
Cioccolato bianco, come leggere l'etichetta
Sfoglia radicchio e Gorgonzola
Tags: brunchdolceHomebaked MonteverdeMama ShelterMister TamoromaThe Sancturay Eco Retreat
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Mussaka, il piatto simbolo della Grecia

Articolo Successivo

Come fare marmellate e conserve in sicurezza

Articolo Successivo
Come fare marmellate e conserve in sicurezza

Come fare marmellate e conserve in sicurezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture