11/09/2025 - 17:44
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Come fare il sushi in casa

Come fare il sushi in casa

Preparare sushi in casa richiede manualità e tempo, ma non è così difficile. Servono solo riso, aceto di riso, alghe nori e pesce fresco.

di wesart
Marzo 18, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 25, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 4 minuti
465
Come fare il sushi in casa
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Ormai il sushi è entrato talmente tanto nei nostri schemi culturali che lo possiamo trovare anche al supermercato, pronto da portar via. Sembra una cosa assolutamente impossibile da fare a casa, gli chef ci studiano per anni, in realtà c’è bisogno di una buona manualità e di un po’ di tempo a disposizione ma la realizzazione non è poi così complessa.

Sushi significa letteralmente riso con aceto perché è così che andremo a trattare il riso per preparare i nostri rolls e nigiri. Vediamo come fare il sushi in casa e quali utensili ci servono prima di cominciare l’opera.

Utensili

Sicuramente non abbiamo bisogno di un’attrezzatura professionale e ci possiamo organizzare con quello che abbiamo in casa ma due o tre cosette sono davvero necessarie. La stuoia di bambù per arrotolare i rolls, si trova nei supermercati etnici e costa pochissimo. Poi abbiamo bisogno di un contenitore di legno per raffreddare e condire il riso, se abbiamo un ventaglio possiamo aiutarci con quello, una spatola in legno, coltelli ben affilati e se abbiamo una pentola cuociriso, questo è il momento di usarla.

Ingredienti

Riso per sushi, si trova tranquillamente nei market orientali ma se proprio doveste avere difficoltà a reperirlo, lo potete sostituire con il Vialone Nano. Servono poi Aceto di riso, sale, zucchero, alghe nori. Per quanto riguarda il pesce, scegliete quello che preferite come gusto ma assicuratevi che sia abbattuto, altrimenti il pesce crudo può causare grossi problemi. Munitevi di avocado, cetriolo, semi di sesamo, salsa di soia, wasabi e zenzero sott’aceto. Adesso siete pronti a provare a fare il sushi in casa.

Come preparare il riso per il sushi

La ricetta per la cottura del riso si trova spesso sia sulle confezioni stesse che sulle bottiglie di aceto di riso. Generalmente bisogna sciacquare il riso fino a quando l’acqua risulta limpida e non ci sono più tracce di amido. Lasciar scolare il riso tra i 30 e i 60 minuti e versare in un tegame con dell’acqua, diciamo che vanno bene 600 ml di acqua per 500 grammi di riso, orientativamente l’acqua deve essere un dito sopra il riso. Tenetelo a bagno per circa mezz’ora e poi portatelo ad ebollizione, a questo punto portate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire per 10 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare che il riso continui a cuocere con il suo vapore.

Nel frattempo preparate il condimento per il riso. Sciogliete in una pentola 2 bicchieri di aceto di riso, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di sale. Basta tenerlo sul fuoco per cinque minuti, il tempo che arrivi a bollore ed il condimento è pronto. Fatelo raffreddare prima di unirlo al riso. Una volta terminata la cottura, trasferite il riso nel contenitore di legno, cospargetelo con il composto di aceto di riso freddo e sventolate con un ventaglio. Questa operazione servirà a lucidare il vostro riso. Con un cucchiaio di legno girate il riso, affinché il composto di aceto di riso penetri bene in tutti i chicchi. Prima di passare alle preparazioni, il riso deve essere ben freddo. Nel frattempo rivestiamo la stuoietta di bambù con della pellicola se vogliamo preparare gli Uramaki, per le preparazioni con alga esterna non è necessario.

Quali preparazioni si possono fare con il riso per il sushi?

Possiamo a questo punto fare diverse preparazioni:

Hosomaki, i rotolini di riso con l’alga esterna e ripieni di un solo ingrediente.

Uramaki, rotolini con alga all’interno e riso all’esterno, ripieni di più ingredienti.

Temaki, conetti di alga nori ripieni di riso e ingredienti vari.

Nigiri, polpettine di riso allungate con il pesce sopra.

Chirashi, ciotola di riso con fette di pesce crudo sopra.

 

Articoli correlati:

Idee per riciclare l'uovo di Pasqua
Conosciamo il modo corretto di scongelare la carne?
Come pulire i funghi porcini: ecco i nostri consigli
Nutrizione ortomolecolare, la giusta dieta
Tags: hosomakinigiririso per sushisushiuramakiutensili
Condividi297Invia
Articolo Precedente

La dieta del supermetabolismo, cos’è e come funziona

Articolo Successivo

Uno dei piatti più noti della cucina Thailandese: il Pad thai

Articolo Successivo
Uno dei piatti più noti della cucina Thailandese: il Pad thai

Uno dei piatti più noti della cucina Thailandese: il Pad thai

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture