La pianta di erba cipollina cresce in un nulla, dunque seccare l’erba cipollina per averla anche d’inverno non ci impedirà di usare adesso quella fresca. Ci sono vari modi per essiccare l’erba cipollina ma i miei preferiti sono due: con l’essiccatore domestico oppure all’aria, come un tempo. in entrambi i casi bisognerà avere delle accortezze per non far marcire l’erba cipollina che è molto delicata. Se siamo bravi, rimarrà di un bel verde carico e non si scolorirà.
Come tagliare l’erba cipollina
Quando decidiamo di seccare l’erba cipollina della nostra pianta, è bene sapere che l’erba cipollina va tagliata alla base. Possiamo usare delle cesoie da giardino, così il taglio sarà netto. Prima di tagliare l’erba cipollina è meglio raccoglierla a mazzetto e legarla con un nastro gommato senza stringerla troppo. Avremo così un mazzetto da lavare tutto insieme e non perderemo fili in giro tra pavimento e lavandino.
Seccare l’erba cipollina con l’essicatore
Se abbiamo un essiccatore domestico, in sei ore ce la caviamo. Dopo aver lavato l’erba cipollina, sciogliamo il laccio e asciughiamola bene con un canovaccio i fili d’erba. Pareggiamo il mazzetto e iniziamo a tagliare l’erba cipollina a pezzetti lunghi poco meno di due dita. Mettiamoli sui vassoi dell’essiccatore ben larghi e programmiamo la macchina per sei ore a 40 gradi. In questo modo l’erba cipollina si seccherà lentamente e manterrà il colore, senza scurirsi troppo. A metà del tempo, invertiamo i vassoi dell’essiccatore così che quelli più in alto possano stare più vicini alla base ed essiccarsi meglio. In ogni caso, sulle istruzioni dell’essiccatore ci sono le indicazioni per l’essiccazione con quella macchina specifica. Con questo metodo, seccare l’erba cipollina sarà sicuramente più semplice.
Metodo classico
Se vogliamo seguire il metodo classico ed seccare l’erba cipollina all’aria, una volta lavata, non dobbiamo sciogliere il laccio che lega il mazzetto. Dobbiamo avere cura di asciugare bene i fili da legati e poi dobbiamo appendere il mazzetto a testa in giù in un posto buio e asciutto. passati i primi due giorni, prendiamo una busta di carta del pane e avvolgiamola intorno all’erba cipollina, così da proteggerla dalla luce, e mantenere il colore, e dalla polvere. Ci vorranno un paio di settimane perché si secchi per bene. Meglio controllare ogni tanto per evitare che sviluppi muffe.












