Home » Che cos’è l’edamame e come si cucina
Sarà capitato sicuramente anche voi di andare al supermercato e vedere queste buste di fagioli verdi nel banco freezer e chiedervi che cos’è l’edamame e come si cucina. Gli edamame altro non sono che fagioli di soia, molto usati nella cucina asiatica, soprattutto in Giappone, dove si cucinano con tutto il baccello.
Come tutti i legumi, l’edamame ha i suoi pro e i suoi contro ma concentriamoci sui benefici che questo alimento apporta alla nostra alimentazione. Gli edamame sono ricchi di minerali e vitamine: vitamina C, vitamina B6, vitamina K, vitamina E, potassio, fosforo, magnesio e calcio. le vitamine del gruppo B aiutano i processi metabolici, la vitamina C e il Manganese danno una bella spinta alle difese antiossidanti dell’organismo. calcio e fosforo proteggono ossa e denti, il potassio la salute cardiovascolare. Sembrerebbe un alimento completo e miracoloso ma è sempre un potenziale nemico per chi ha problemi di tiroide e assume determinati farmaci.
Gli edamame vanno bolliti per almeno 20 minuti, altrimenti possono causare fastidi allo stomaco. Attenzione però a non scuocerli, altrimenti diventano mollicci. Come tutti gli altri legumi, gli edamame si prestano a far parte di zuppe calde con altre verdure o a ad essere un ingrdiente per un’insalata mista. Inoltre se in estate li trovate freschi, con tutto il baccello, potete provare a prepararli come fanno in giappone: cotti al vapore per intero e conditi con fior di sale.
Mangiare i fagioli di soia dal baccello, in Giappone, è considerato un giochino antistress ed ha un suo nome specifico. Prima di tutto, non si usano posate, ma solo le mani. I fagioli di soia si spingono fuori dal baccello solo con l’uso dei polpasterelli. Questa pratica è diventata addirittura un gioco commerciabile con il nome di Bandai.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture