Home » Fagiolini, amici della milza e nemici dello stress
Combattono lo stress e l’ansia e sono dei veri alleati per la nostra salute: i fagiolini sono i legumi dell’estate, buoni da preparare in varie ricette, semplici e gustose, insomma un elemento essenziale da inserire nella dieta mediterranea.
Anche se fanno parte della stessa famiglia dei fagioli, differiscono da questi in quanto per le loro qualità nutrizionali possono essere compresi a tutti gli effetti nella lista degli ortaggi, visto che dei fagiolini non si butta via niente e di mangia anche il baccello.
Per di più, questi ortaggi hanno un basso contenuto proteico, sono poveri di carboidrati e di grassi e hanno un modesto livello di calorie.
Le fibre contenute nei fagiolini diminuiscono l’appetito e aumentano il senso di sazietà, di conseguenza permettono di ingurgitare meno calorie e di combattere la stitichezza aiutando il transito intestinale.
I fagiolini sono ricchi di vitamine del complesso B, C ed E.
L’alta presenza di vitamina C, più alta che nei fagioli, li rende un cibo in grado di stimolare il sistema immunitario a combattere le infezioni. La vitamina B, invece, li rende perfetti a preservare la funzionalità della milza e assicura un buon andamento dei reni.
Come i fagioli, ugualmente i fagiolini sono amici nella salvaguardia del sistema cardiovascolare per la presenza di flavonoidi, che nei consumatori abituali, riduce la possibilità che si creino coaguli di sangue nelle arterie e nelle vene.
I folati contenuti nei fagiolini aiutano a combattere la depressione in quanto prevengono la produzione in eccesso di omocisteina. Questo ormone, infatti, in alta quantità inibisce la produzione degli ormoni del benessere che sono la serotonina, la dopamina e la noradrenalina, quelli che regolamentano l’umore, il sonno e l’appetito. Perciò, i fagiolini possono essere adatti a incoraggiare il buon umore e un sonno ristoratore.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture