05/11/2025 - 16:16
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Fake news sul cibo: i tecnologi alimentari sfatano alcuni falsi miti

Fake news sul cibo: i tecnologi alimentari sfatano alcuni falsi miti

Le fake news alimentari creano spesso confusione e possono influenzare le nostre scelte quotidiane. Ma quali sono le credenze errate più diffuse sul cibo e quali sono le verità che spesso vengono ignorate?

di wesart
Ottobre 25, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 2 minuti
479
Fake news sul cibo
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Le materie prime italiane nel cibo sono migliori di altre?

Uno dei miti più radicati è che le materie prime italiane siano sempre superiori a quelle estere. La qualità degli alimenti non dipende invece dalla loro origine geografica, ma dai rigidi controlli igienico-sanitari applicati in tutto il mondo. Secondo i tecnologi alimentari dell’associazione Otan, l’affermazione che il cibo italiano sia migliore per definizione è priva di fondamento. Ciò che conta davvero è la sicurezza, garantita da standard internazionali che regolano l’intero settore agroalimentare, assicurando che ciò che arriva sulle nostre tavole sia sicuro, indipendentemente da dove proviene.

Il cibo confezionato è sicuro quanto quello casalingo?

Molti credono che i prodotti fatti in casa siano più genuini rispetto a quelli confezionati. In realtà, gli alimenti confezionati devono rispettare norme molto severe riguardanti qualità e sicurezza, oltre alla formazione degli operatori del settore. In cucina, invece, non esistono queste regole e tutto dipende dall’abilità e dalla conoscenza di chi prepara il cibo. Questo non significa che il cibo casalingo sia meno sano, ma solo che la sicurezza in un contesto industriale è garantita da leggi che non esistono nel contesto domestico.

Fake news sul cibo

Quanto sono dannosi i conservanti nei gelati

Un altro falso mito riguarda la presenza di conservanti nei gelati e nei prodotti surgelati. In realtà, è il freddo a preservare questi alimenti, senza bisogno di aggiungere conservanti. Il congelamento e la refrigerazione sono metodi naturali di conservazione, e non c’è alcun bisogno di preoccuparsi di additivi chimici in questi prodotti. Le aziende alimentari seguono rigorose direttive che non permettono l’utilizzo di conservanti nei surgelati, smentendo così una delle paure più diffuse.

Perché gli additivi nei cibi vengono demonizzati

Infine, molti consumatori pensano che gli alimenti senza additivi siano più sani. Ma gli additivi ammessi sono controllati costantemente dall’EFSA, l’autorità europea per la sicurezza alimentare. Alcuni additivi, come l’acido citrico, sono comuni anche nella cucina casalinga. L’idea che gli additivi siano sempre dannosi è dunque sbagliata: la loro presenza è spesso necessaria e sicura, perché monitorata con attenzione a tutela del consumatore.

 

Articoli correlati:

Semi di lino: un toccasana per il tuo organismo
Mangiare frutta e verdure di stagione, cosa c'è nell'orto di agosto
Mercato di Testaccio, prodotti freschi e street food
Natale in cucina: idee per un menù indimenticabile
Tags: additiviciboconsiglifake news
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Veganesimo in Italia: consumatori sempre più numerosi

Articolo Successivo

Prepariamo gli involtini di verza

Articolo Successivo
Prepariamo gli involtini di verza

Prepariamo gli involtini di verza

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture