Home » Frigorifero, c’è un posto per ogni cosa
Torni a casa con le buste piena di spesa e metti tutto alla rinfusa nel frigorifero? Errore, errore!
Per conservare al meglio il cibo e anche per avere una buona manutenzione di questo elettrodomestico occorre che ogni cosa sia messa al posto giusto.
Sbagliando la collocazione del cibo, infatti, si rischia che vada a male e debba essere buttato. Inoltre, in questo modo, si evita uno spreco di energia elettrica, ricordiamo che il frigo è un elettrodomestico che consuma molta corrente.
Partendo dall’alto: questo è il posto più adatto per i formaggi, gli affettati sottovuoto, lo yogurt, e la marmellata. Quissù la temperatura va dai cinque agli otto gradi, quindi è l’ideale per il cibo da consumare in tempo breve.
Al centro la temperatura va dai quattro agli otto gradi: qui si devono sistemare i prodotti già cotti o da conservare dopo averli aperti, per esempio gli avanzi di sugo o di latte o affettati già aperti.
il punto più freddo del frigorifero è quello più basso, qui la temperatura va dai due ai cinque gradi. Il posto ideale per pesce e carne cruda, importante ricordare che sono cibi che non devono entrare in contatto con gli altri per evitare contaminazioni.
Al contrario, la temperatura più alta è nei cassetti, dove si stabilisce a otto, dieci gradi e qui va messa la verdura e la frutta che vanno prima inseriti in carta assorbente o sacchetti per gli alimenti.
Nello scompartimento dello sportello si devono sistemare le bevande, il latte, il vino, il burro e tutto ciò che si deve conservare dai cinque ai dieci gradi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture