11/09/2025 - 21:15
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Melone, a fette, a cubetti o a palline?

Melone, a fette, a cubetti o a palline?

Per le palline di melone, utilizzare uno scavino a sfera o un cucchiaio per estrarre le porzioni rotonde e uniformi dal melone tagliato a metà.

di wesart
Maggio 25, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 27, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 3 minuti
508
Melone, a fette, a cubetti o a palline?
769
CONDIVISIONI
3.7k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Tempo d’estate, tempo di melone. La primavera oramai inoltrata è il momento giusto per comprare questo frutto ma occorre avere bene in mente come fare a scegliere quello maturo al punto giusto.

Innanzitutto, si deve fare attenzione alle linee verdi che si trovano lungo la buccia.

Evitare di prendere quelli dove le macchie sono marroncine o molli al tatto.

La giusta consistenza e un buon odore sono segno di maturità

In secondo luogo, si deve tastare bene il melone che deve avere una giusta consistenza, ne troppo duro ne al contrario. Infine, fidatevi del vostro naso! Odorate il punto dove il melone è stato raccolto e se sentite un buon odore compratelo ad occhi chiusi.

Nel caso in cui il melone dovesse essere ancora un po’ acerbo, mettetelo a maturare all’aria aperta, ma non in frigorifero.

Tagliare un melone sembra un affare facile, qualcuno però lo trova impegnativo e qualcun altro è sempre in cerca del taglio più originale per portarlo in tavola.

Ecco qualche suggerimento.

Dopo essersi muniti di un buon coltello, prima di procedere al taglio, è sempre bene lavare il melone con acqua corrente per rimuovere la sporcizia della superficie ed eventuali residui di disinfettanti per agricoltura.

Il secondo step è mettere il frutto in verticale e tagliarlo a metà o in quattro parti se si tratta di un melone di grandi dimensioni.

Per le palline si può usare un dosatore per il gelato

Con un cucchiaio, si passa a svuotare il melone dei semi e dei filamenti che si trovano in ciascuna delle due parti. È possibile anche utilizzare l’attrezzo che serve a fare le palline di gelato.

Una volta fatto anche passaggio, si procede al taglio della polpa.

Se avete un melon baller, potete creare tante palline di melone da riempire una coppa, o da aggiungere alla macedonia.

Oppure si possono realizzare dei cubetti, piccolo o grandi o anche semplicemente tagliare il melone a fettine e disporle su un piatto a raggiera.

 Il melone va conservato in frigorifero chiuso ermeticamente per tre giorni al massimo.

Articoli correlati:

Menù di Natale: cosa scegliere per non spendere troppo
Come scegliere quale curry usare
Cinque posti interessanti dove fare un brunch a Roma
Il caffè del futuro sarà sintetico?
Tags: consiglimaturomelonepallinetaglio
Condividi308Invia
Articolo Precedente

Frigorifero, c’è un posto per ogni cosa

Articolo Successivo

Festa della ciliegia a Campoli del Monte Taburno

Articolo Successivo
Festa della ciliegia a Campoli del Monte Taburno

Festa della ciliegia a Campoli del Monte Taburno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture