Home » Mercato di Testaccio, prodotti freschi e street food
Roma, voglia di mercato e di mangiare street food? Nella capitale c’è l’imbarazzo della scelta.
In questa città, puoi trovare diversi mercati coperti dove puoi acquistare una varietà di prodotti freschi, tra cui frutta, verdura, carne, pesce, formaggi e altri prodotti alimentari. Ma, nel corso degli ultimi anni, con il grande successo del “cibo da strada” sono proliferati i banchi dove potersi fermare per una pausa pranzo o uno spuntino veloce.
Qui, fra questi banchi si trova una vasta selezione di prodotti freschi, tra cui carne, pesce, frutta, verdura, formaggi e prodotti locali. Ma è anche un ottimo posto per assaporare cucina romana autentica nei suoi numerosi ristoranti e stand di cibo.
Fra panini con trippa al sugo, allesso di scottona e la pizza alla pala, i famosi supplì al telefono e i carciofi alla giudia è impossibile non trovare con cosa soddisfare le proprie voglie.
Il Mercato di Testaccio, noto anche come “Mercato di Testaccio Nuovo” per distinguerlo da quello più antico e ormai chiuso noto come “Mercato di Testaccio Vecchio,” è una parte importante della storia di questo quartiere di Roma.
L’edificio che ospita attualmente il mercato è un esempio dell’architettura razionalista italiana ed è stato progettato dagli architetti Eugenio Montuori e Attilio Spaccarelli, che lo hanno pensato con un design lineare e funzionale.
Per arrivarci è possibile prendere il bus 75 da Stazione Termini, il bus 83 da Piazza Venezia, la metro B e scendere alla fermata Piramide o FS 3 fino alla stazione Trastevere.
Il mercato è aperto dal lunedì al sabato dalle 7 alle 15:30 e per tutte le informazioni, compresi i banchi e dove sono posizionati, è possibile consultare il sito internet
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture