Home » Pasta liscia o rigata? Ad ognuno il suo condimento
Pasta liscia o rigata? Questo sembra essere uno degli interrogativi più divisivi per gli italiani. Ci sono proprio due fazioni in lotta e non se ne esce. C’è però una risposta all’atavico interrogativo ed è di buon senso: dipende dal condimento. Bisogna conoscere bene i formati di pasta e la loro permeabilità a sughi semplici o composti. La differenza è tutta qui, capire se con il sugo che abbiamo scelto ci sta meglio la pasta liscia o la rigata. A questo punto potremmo esplorare anche il secondo atavico interrogativo: pasta lunga o corta? Ma andiamo per gradi.
Nel nostro Paese la pasta si prepara quasi ogni giorno. In media viene consumata 5 volte a settimana ed è l’alimento preferito di un italiano su due. Con questi presupposti, non è difficile capire che siamo noi i primi consumatori di pasta al mondo con una media procapite di 23, 1 chili all’anno. E, udite, udite, nei nostri piatti finisce più pasta rigata che pasta liscia. Questo ci dovrebbe raccontare anche a quale tipologia di sughi accompagniamo la nostra pasta. Capiamo come, stabilendo con quali sughi è meglio condire la pasta lisci e con quali quella rigata.
La pasta liscia, proprio per la sua struttura, trattiene di meno il condimento. Per questo motivo è meglio non usare con essa condimenti che contengono pezzetti, tenderebbero a scivolare dalla pasta e a rimanere sul fondo del piatto. I condimenti migliori per la pasta liscia, dunque, sono quelli a base di verdure, di legumi e anche qualche sugo leggero di pesce. Quindi per i sughi più strutturati, quelli con verdure a tocchetti, la pasta più indicata è la rigata che trattiene sugo e condimenti. Un’eccezione va fatta solo per le penne all’arrabbiata, in cui le penne lisce sono d’ordinanza.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture