Inverno, autunno, primavera, estate. Le patate sono perfette per tutte le stagioni, e anche per tutte le preparazioni.
È importante però che siano ben conservate.
Capita spesso, infatti, che in caso di cattiva conservazione le patate diventino verdi.
Attenzione, devono essere assolutamente buttate perché possono essere velenose.
La sostanza che può provocare una grave intossicazione è la solanina che può causare nausea, mal di testa e addirittura problemi neurologici.
La solanina si trova soprattutto nella buccia, ma anche nel resto dell’ortaggio; quindi, non serve solo sbucciarlo per aggirare il problema.
Alla stessa maniera, può succedere di vedere che sulle patate sono spuntate dei germogli.
Anche in questo caso, è sempre meglio desistere dall’usarle per la preparazione dei nostri piatti perché potrebbero provocare sintomi da intossicazione come diarrea, vomito, febbre e problemi cardiaci.
Vediamo adesso quali sono i consigli giusti per la conservazione giusta.
Innanzitutto, dovrebbero stare in un luogo asciutto, non umido, fresco con una temperatura non oltre i dieci gradi.
Meglio sistemarle in cassette di legno o di plastica, importante che siano ben areate. Le pareti vanno ricoperte di giornali o panni di cotone affichè restino al buio, le patate infatti non amano la luce.
Non vanno neanche utilizzati contenitori ermetici, ma vanno bene i sacchi a rete.
Un trucco può essere quello di lasciarle nei sacchi del supermercato.
Un altro sistema considerato infallibile è mettere delle mele nel cesto delle patate.
In genere, la proporzione è una mela ogni dieci patate.
Le mele contengono l’etilene che è una sostanza in grado di rallentare la maturazione delle patate che ion questa maniera non germogliano e non diventano verdi.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture