12/09/2025 - 00:41
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Pentola a pressione, istruzioni per l’uso

Pentola a pressione, istruzioni per l’uso

La pentola a pressione moderna è sicura ed efficiente. Segui il manuale e questi consigli per utilizzarla al meglio e risparmiare tempo prezioso.

di wesart
Settembre 21, 2023 - Aggiornamento: Marzo 7, 2024
in Consigli Alimentari
Tempo di lettura: 4 minuti
464
Pentola a pressione, istruzioni per l’uso
748
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Usare una pentola a pressione può sembrare complicato, ma una volta che conosci i passaggi di base, diventa un metodo di cottura efficiente per preparare una varietà di piatti e risparmiare tanto tempo.

Scordati le pentole a pressione degli anni Settanta, quelle che si trovano oggi in commercio sono molto più sicure ed affidabili ma occorre comunque osservare tutte le regole contenute nel manuale.

Ad ogni modo, ecco i consigli passo per passo per ottenere il meglio da questo utensile.

Preparare gli ingredienti e assemblare i pezzi della pentola

Prima di iniziare, prepara tutti gli ingredienti che desideri cucinare. Taglia carne, verdure, e raccogli gli altri ingredienti necessari per la tua ricetta.

Il secondo passo è di assicurarti che la pentola a pressione sia pulita e in buone condizioni.

Monta la valvola di sicurezza e il sistema di chiusura, seguendo le istruzioni allegate.

Assicurati, inoltre, che la guarnizione di gomma (detta anche anello di tenuta) sia in posizione corretta e in buono stato. Questo eviterà perdite di pressione.

A questo punto, ecco il passo numero tre, metti gli ingredienti preparati all’interno della pentola a pressione. Mi raccomando, non riempirla troppo perché occorre lasciare lo spazio per la pressione e il vapore.

Molte ricette richiedono l’aggiunta di liquidi, come acqua, brodo o salsa. Meglio consultare il ricettario per essere certi di mettere la quantità giusta, affinché sia corretta poi la cremosità del piatto

Siamo al momento di mettere il coperchio alla pentola e sigillare.

A seconda del modello della tua pentola a pressione, avrai diverse alternative per stabilire la pressione e la temperatura.

Una volta messa sul fuoco, la pentola a pressione inizierà a emettere vapore quando raggiunge la pressione.

È questo il momento di ridurre il calore in modo che si mantenga costantemente la pressione. Il timer inizierà a conteggiare il tempo di cottura a partire dalla pressione massima raggiunta.

Metodi per rilasciare il vapore senza scottarsi

Quando suona il timer, spegni il fuoco e attendi il rilascio della pressione.

Per fare questo ci sono due metodi comuni: il primo è di lasciare la pentola a pressione sulla fonte di calore spenta e attendere che la pressione diminuisca lentamente da sola.

Il secondo è di usare il rubinetto di scarico per rilasciare la pressione manualmente, attenzione a seguire sempre le istruzioni del produttore per farlo in modo sicuro.

Quando la pressione è stata completamente rilasciata e la pentola è sicura da aprire, rimuovi il coperchio. I tuoi piatti saranno pronti per essere serviti.

Articoli correlati:

La papaya spopola anche in Italia e fa bene alla salute
Fare fika, la tradizionale pausa caffè in Svezia
Pancakes proteici: ecco come prepararli
Cioccolato bianco, come leggere l'etichetta
Tags: istruzionipentola a pressione
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Conserva di pomodoro passato per la dispensa invernale

Articolo Successivo

Arrosto al forno, la ricetta in pochi passi

Articolo Successivo
Arrosto al forno, la ricetta in pochi passi

Arrosto al forno, la ricetta in pochi passi

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture