Home » Stress da rientro: la giusta alimentazione può combatterlo
Il rientro al lavoro dopo una pausa può essere accompagnato da una sensazione di ansia e stanchezza, fenomeno noto come “back-to-work blues”. Per affrontare al meglio questo momento, tornare a una routine alimentare regolare, con cinque pasti distribuiti durante la giornata, è fondamentale. Tra questi, due spuntini – uno a metà mattina e uno a metà pomeriggio – possono fare la differenza nel mantenere costante l’energia e nel combattere lo stress. Secondo i dati Istat, oltre il 35% degli adulti soffre di questo disagio, ma seguire una dieta bilanciata può aiutare a migliorare l’umore.
Secondo Silvia Migliaccio, presidente della Società Italiana di Scienze dell’Alimentazione, ristabilire i ritmi dei pasti e scegliere spuntini vari e nutrienti è un ottimo modo per affrontare le giornate lavorative con serenità. Gli snack non solo spezzano la fame, ma possono anche favorire una migliore gestione delle emozioni, grazie all’apporto di nutrienti che stimolano il buonumore. Un piccolo cambiamento come variare gli alimenti a merenda può essere un passo significativo per migliorare il benessere mentale e fisico.
Tra le proposte suggerite dalla nutrizionista per spuntini anti-stress ci sono molte opzioni semplici ma nutrienti. Per esempio, un frutto di stagione con alcune noci, oppure un mini-panino con prosciutto e formaggio. Altre idee includono una macedonia di frutta con mandorle, uno yogurt con biscotti integrali, o un piccolo gelato. Anche una fetta di dolce fatto in casa, come una crostata o un ciambellone, può rappresentare una piacevole pausa senza compromettere l’equilibrio alimentare.
Un’alternativa valida e pratica per i momenti di pausa è la merendina, grazie alla sua porzione controllata, solitamente intorno ai 35 grammi. Secondo la Migliaccio, una merendina può essere un’opzione equilibrata per mantenere il ritmo alimentare senza esagerare con le quantità. Integrarla nella dieta, insieme ad altri alimenti nutrienti e bilanciati, può contribuire a ridurre l’ansia e a favorire un approccio più rilassato agli impegni quotidiani.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture