Home » Il Bulletproof Coffee, il caffè alleato della dieta chetogenica
Il Bulletproof Coffee è uno dei migliori alleati della dieta chetogenica. Tradotto alla lettera, significa caffè a prova di proiettile. Un nome guadagnato grazie al grande potenziale energetico, sia fisico che mentale, che questa bevanda apporta all’organismo.
Il momento migliore per assumere il Bulletproof Coffee è al mattino, così da poter usufruire di tutti i vantaggi che questo speciale caffè offre nel corso della giornata. Il Bulletproof Coffe riduce il senso di fame, che non è mai male, soprattutto per chi segue un regime alimentare restrittivo come quello chetogenico. Dà tanta energia che resta costante nell’arco della giornata, grazie agi acidi grassi a catena media dell’olio di cocco. Inoltre, mantiene la mante lucida perché il cervello usa in maniera più efficace l’MCT, rispetto a zuccheri e carboidrati.
Il Bulletprrof Coffee altro non è che un adattamento occidentale di una bevanda energetica tibetana. Durante un viaggio in Tibet, l’esperto di alimentazione Dave Asprey ebbe una disavventura sul monte Kailash, la temperatura scese a 10 gradi sotto lo 0, e si rifugiò in una baita dove gli venne servito un particolare tè, arricchito con del burro di yak. Si sentì subito meglio, recuperò calore fisico e chiarezza mentale. Così, una volta tornato negli Stati Uniti, adattò la bevanda allo stile di vita occidentale, sostituendo il tè con il caffè e il burro di yak con olio di cocco e burro. Essendo ricco di grassi, questo caffè a prova di proiettile, poteva in un solo colpo sostituire la colazione, bruciare calorie e aumentare la concentrazione.
Attualmente si tende ad evitare l’aggiunta di burro alla preparazione per tanti motivi. Il primo è che il burro è ricco di colesterolo e povero di nutrienti, il secondo è che ormai moltissime persone sono intolleranti al latte, il terzo è che questo ingrediente non trova posto in un’alimentazione vegana o vegetariana.
La forma semplificata e attuale del Bulletproof Coffee prevede solo caffè e olio di cocco, al massimo con l’aggiunta di latte vegetale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture