Home » Gli integratori per la fine dell’inverno: echinacea, curcuma e miele
Integratori per la nuova stagione? Ogni volta che l’inverno sta per finire potrebbe essere utile assumere degli integratori naturali volti proprio a raggiungere il risultato di prepararci alla primavera. Vediamo come.
Nell’alimentazione conviene prediligere alimenti più nutrienti e sostanziosi. Gli alleati maggiori in questi casi sono, oltre ai sali minerali della frutta e della verdura (magnesio in primis), l’assunzione di vitamine del gruppo B (6 e 12), che possono aiutare soprattutto nel contrasto all’affaticamento. Se ti va assumi dell’echinacea. Questo fiore simile ad una gerbera o ad una grande margherita, potenzia le nostre difese contro virus, batteri, funghi ed altri agenti patogeni. In pratica, attiva la funzione dei globuli bianchi come distruttori degli ospiti indesiderati.
Oltre all’echinacea è importante aggiungere alla nostra integrazione la curcuma. Se l’echinacea infatti tende a rinforzarci, la curcuma vale come prevenzione. Bere il famoso “latte d’oro”, preparato con latte, curcuma e miele, ci aiuterà non solo contro i raffreddori e i virus, ma faciliterà il lavoro dell’apparato digerente e del fegato nella depurazione, abbattendo i valori del colesterolo cattivo. Se non ti piace il golden milk o non ti va di berlo, puoi anche beneficiare della curcuma nella sua versione in polvere o estratto, da aggiungere ai cibi come condimento o per la loro preparazione.
Il miele è un ingrediente che non dovresti mai dimenticare nella tua alimentazione, in special modo alla fine dell’inverno. Prodotto dalle api, è infatti ricco di sostanze antibiotiche naturali, che aiutano moltissimo nella difesa contro le infezioni e le patologie. Sciolto nelle tisane, spalmato sulle fette biscottate integrali al mattino, o utilizzato come dolcificante al posto dello zucchero può risultare un ottimo rimedio non solo contro tosse e catarro, ma anche contro sinusiti, mal di gola e malattie da raffreddamento in generale. Da preferire sono, nello specifico, il miele di eucalipto, espettorante, e quello di castagno e di abete, antivirali eccezionali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture