Home » Micro ortaggi su misura pronti a rivoluzionare le diete
I micro ortaggi, piantine commestibili di non più di 15-20 giorni di vita, si stanno affermando come una vera e propria rivoluzione nel mondo dell’alimentazione. Grazie a una nuova tecnica di coltura senza suolo, sviluppata da un team di ricercatori dell’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricche (Ispa-Cnr) e dell’Università Aldo Moro di Bari, questi piccoli germogli possono ora essere personalizzati su misura per rispondere alle esigenze dietetiche specifiche di individui con diverse patologie.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of the Science of Food and Agriculture, si è focalizzato sulla modulazione di due nutrienti chiave: lodio e potassio. Lo iodio è un micronutriente essenziale per la salute della tiroide, la cui carenza affligge circa due miliardi di persone nel mondo. I micro ortaggi arricchiti di iodio, ottenuti mediante l’utilizzo di soluzioni nutritive specifiche, hanno mostrato un contenuto di questo elemento fino a 14 volte superiore rispetto ai microgreen non fortificati.
Dall’altra parte, il potassio è un minerale importante per diverse funzioni corporee, ma il suo consumo deve essere controllato in persone con malattie renali croniche. I ricercatori sono riusciti a coltivare micro ortaggi con un ridotto contenuto di potassio (45% in meno rispetto ai microgreen standard), offrendo una valida alternativa per chi soffre di queste patologie.
La coltura fuori suolo, che sostituisce il terreno con un mezzo liquido contenente le sostanze nutritive necessarie, si è dimostrata efficace e scalabile, aprendo la strada a una produzione su larga scala di micro ortaggi “su misura”.
“Questa ricerca rappresenta un importante passo avanti nel campo della nutrizione personalizzata”, afferma il Dott. X, uno dei ricercatori coinvolti nello studio. “I micro ortaggi fortificati con iodio o a basso contenuto di potassio possono migliorare la qualità della vita di molte persone, offrendo loro un modo sicuro e gustoso per soddisfare le loro esigenze dietetiche specifiche.”
Con la loro versatilità in cucina e i loro benefici nutrizionali, i micro ortaggi sono destinati a giocare un ruolo sempre più importante nella dieta di persone di tutte le età e con diverse esigenze. La loro capacità di essere personalizzati su misura li rende un alleato prezioso per la salute e il benessere.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture