05/11/2025 - 16:22
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La soia fa bene proprio a tutti?

La soia fa bene proprio a tutti?

La soia, antico alimento dell'Estremo Oriente, ha conquistato l'Occidente dopo il 1492 e si è diffusa globalmente. Tuttavia, i suoi benefici e rischi dividono opinioni.

di wesart
Marzo 8, 2023 - Aggiornamento: Febbraio 24, 2024
in Alimentazione, Consigli Alimentari, Diete
Tempo di lettura: 2 minuti
460
La soia fa bene proprio a tutti?
742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

La soia è un alimento antico, se ne sono trovate tracce risalenti a 5mila anni fa, nei paesi dell’Estremo Oriente, dove da sempre è largamente consumata. In Occidente la soia è arrivata tra l’800 e il 900. Dopo il 1492, si è diffusa anche in America, dove è diventata una produzione di eccellenza durante il periodo del Secondo Conflitto Mondiale. Ma la soia fa bene proprio a tutti? Vediamo i pro e i contro di un alimento che troviamo sempre più frequentemente nei prodotti da supermercato.

Effetti benefici sull’organismo

la soia fa parte della famiglia delle leguminacee e, come i suoi affini fagioli, lenticchie e ceci ha delle ottime proprietà nutrizionali. La parte solitamente impiegata della soia sono i semi, ricchi di proteine, lipidi, potassio, ferro e vitamine del gruppo B. tra tutti i legumi però la soia è quello più digeribile, quindi maggiormente utilizzato in alimenti compositi, anche per questa sua proprietà. Nel corso degli anni, molti studi hanno verificato che l’assunzione di soia protegge l’organismo, in particolare delle donne. Addirittura uno studio dell’AIRC, sottolinea come gli alimenti ricchi di fitoestrogeni, come la soia, abbiano un effetto protettivo contro il cancro. Cosa che si era già valutata in passato, prendendo in esame l’incidenza del cancro sulle donne asiatoiche. Incidenza minore che gli studiosi hanno collegato ad un maggior consumo di soia.

La soia fa bene proprio a tutti?

Quando è meglio evitarene l’utilizzo

Nonostante la soia sembri un alimento assolutamente perfetto, ci sono anche dei contro nel suo utilizzo. La nutrizionista americana Haylie Pomroy, una di quelle che fanno ingrassare e dimagrire le star per i film, spiega alcune cose importanti nei suoi libri. Lei utilizza la soia nell’alimentazione delle star che devono interpretare la parte degli alcolisti. Soprattutto la salsa di soia che, fermentando nell’organismo, dona un aspetto e una pancetta da alcolizzato.

Inoltre, chi soffre di patologie ginecologiche come endometriosi, fibromi o tumori dovrebbe evitare l’utilizzo della soia, proprio perchè ricca di fitoestrogeni. I fitoestrogeni andrebbero evitati anche in gravidanza e nei primi anni di sviluppo del bambino perchè potrebbero interferire con lo sviluppo del sistema endocrino. Anche per chi soffre di tiroide, la soia è sconsigliata. Con farmaci come warfarin ed il tamoxifene è consigliato chiedere al medico se l’assunzione di questo legume è appropriata. Anche chi ha problemi di intestino irritabile non dovrebbe mangiarne. L’assunzione di questo alimento può provocare flatulenza, meteorismo, gonfiore addominale e può provocare episodi di stipsi o diarrea.

Articoli correlati:

Angelo’s Bar a Massa Lubrense: Un Piccolo Tesoro sul Porto di Marina della Lobra
Integrale significa meno calorico?
La frittata di scammaro per i venerdì di Quaresima
Salsa di cachi per accompagnare la carne alla brace, facile e buona
Tags: ferrofitoestrogenisoiavitamina b
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Biscotti facili da fare con i bambini

Articolo Successivo

Rucola, la verdura che non ti aspetti

Articolo Successivo
Rucola, la verdura che non ti aspetti

Rucola, la verdura che non ti aspetti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture