05/11/2025 - 19:01
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Per fare il tofu si usa il caglio ‘minerale’: è il nigari

Per fare il tofu si usa il caglio ‘minerale’: è il nigari

Viene estratto dal cloruro di magnesio e viene consigliato anche come integratore alimentare

di wesart
Maggio 1, 2024 - Aggiornamento: Maggio 3, 2024
in Alimentazione
Tempo di lettura: 2 minuti
483
Per fare il tufo si usa il caglio ‘minerale’: è il nigari

Per fare il tufo si usa il caglio ‘minerale’: è il nigari

747
CONDIVISIONI
3.6k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Gli ingredienti della cucina internazionale sono diversi e tra di essi spicca il nigari, una parola giapponese che significa ‘amaro’. Spesso associato al tofu, il nigari è un coagulante minerale fondamentale per la creazione di questo alimento.

A cosa serve il nigari

Nella produzione del tofu, il nigari svolge il ruolo di caglio, il componente essenziale che consente la solidificazione del formaggio. A differenza del caglio tradizionale, il nigari è una sostanza minerale, facilmente reperibile e utilizzabile anche nella preparazione casalinga del tofu.

Per fare il tufo si usa il caglio ‘minerale’: è il nigari
Fiocchi di nigari

Come si produce il tofu

Principalmente impiegato in Giappone per la produzione del tipico tofu giapponese, il nigari è estratto dal cloruro di magnesio presente nell’acqua marina, privata del cloruro di sodio. Il risultato è una sostanza amara, da cui deriva il suo nome, che si presenta in forma liquida, in scaglie o in polvere. Svolge la funzione che è del caglio per il formaggio e quindi permette di solidificare la sostanza estratta dalla soia permettendo così di produrre il tofu che, anche per questo motivo, prende il nome di formaggio di soia.

Oltre al tofu, il nigari potrebbe essere utilizzato come coagulante per altri formaggi, come la ricotta. È importante notare che la qualità del nigari può variare: alcuni prodotti commerciali derivano dalla bollitura dell’acqua, mentre altri provengono dalla naturale evaporazione delle acque oceaniche, garantendo così una maggiore purezza e qualità.

Dove si trova il nigari

Il nigari è facilmente reperibile nei negozi online, nei supermercati biologici e nelle farmacie. Nella cultura giapponese, era utilizzato anche per scopi medicinali e domestici, come la cura di tagli e ferite. Le sue virtù sono così ampiamente riconosciute che viene consigliato come integratore alimentare in quanto ricco di minerali. Inoltre può essere impiegato anche come fertilizzante per le piante o per allungare l’acqua dei bagni caldi.

Articoli correlati:

La tequila messicana è un’alleata contro obesità e diabete
La papaya spopola anche in Italia e fa bene alla salute
Come possiamo utilizzare al meglio una slow cooker
Come pulire i funghi porcini: ecco i nostri consigli
Tags: cagliocucina giapponeseformaggiointegratore alimentarenigarisoiatofu
Condividi299Invia
Articolo Precedente

Le sarde a beccafico: un piatto povero diventato un grande classico della cucina siciliana

Articolo Successivo

Piante di avocado in Italia: è realtà in Salento

Articolo Successivo
Piante di avocado in Italia: è realtà in Salento

Piante di avocado in Italia: è realtà in Salento

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture