05/11/2025 - 17:54
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Veganesimo in Italia: consumatori sempre più numerosi

Veganesimo in Italia: consumatori sempre più numerosi

In vista del World Vegan Day 2024, che si tiene il 1 novembre, si nota un crescente interesse degli italiani per i prodotti vegani. Le scelte alimentari sono sempre più guidate dalla volontà di tutelare l’ambiente e la salute, con un boom nelle ricerche di alimenti plant-based, anche grazie alle promozioni.

di wesart
Ottobre 25, 2024
in Alimentazione, Diete, News
Tempo di lettura: 2 minuti
459
Veganesimo in Italia
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Come mai aumenta l’ascesa dei prodotti vegani in Italia

Con l’avvicinarsi del World Vegan Day 2024, fissato per il 1° novembre, è interessante osservare come l’interesse per i prodotti vegani stia aumentando significativamente tra i consumatori italiani. Durante la prima metà del 2024, le ricerche di alimenti vegani in promozione hanno fatto un balzo impressionante, crescendo del 249% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dato emerge dall’indagine condotta dall’Osservatorio Shopping di DoveConviene, che ha esplorato le abitudini degli italiani riguardo all’alimentazione vegana. Nonostante una crescente propensione per gli alimenti vegetali, resta chiaro che sconti e offerte sono un potente incentivo: circa l’80% dei consumatori afferma di approfittare di promozioni per acquistare questi prodotti.

Dove è diffusa la tendenza a consumare vegan in Italia

La popolarità della dieta vegana non si limita a una singola area geografica, ma coinvolge l’intera penisola. Le regioni che mostrano il maggiore interesse per questi prodotti includono la Sardegna, che ha registrato un impressionante incremento dell’800%, seguita dall’Umbria con un +400%, e il Veneto con un +233%. Anche la Basilicata e il Trentino dimostrano una crescita significativa, rispettivamente del 200% e del 150%. Questo dimostra che il veganesimo sta guadagnando consensi in tutta Italia, indipendentemente dalla localizzazione geografica.

Veganesimo in Italia

Quali sono le motivazioni dei consumatori vegani

Le ragioni che spingono sempre più italiani a optare per alimenti vegani sono molteplici. La ricerca sottolinea che il 70% degli intervistati sceglie questa dieta per ridurre l’impatto ambientale, contribuendo a un minore consumo di risorse naturali e promuovendo il benessere animale. Parallelamente, il 51% dei consumatori è motivato dalla volontà di prendersi cura della propria salute. La qualità dei prodotti rimane un criterio fondamentale: il 70% cerca alimenti con un buon equilibrio nutrizionale, mentre il 48% predilige prodotti privi di conservanti, coloranti e additivi artificiali.

Quali sono le preferenze alimentari vegane in Italia

Tra i prodotti vegani più popolari nel nostro Paese, i legumi occupano il primo posto, scelti dal 65% dei consumatori. Seguono cereali (44%) e latte e yogurt vegetali (35%). Inoltre, gli italiani apprezzano sempre più i piatti già pronti a base vegetale (28%), noti per la loro praticità. Anche i sostituti proteici come tofu, seitan e tempeh stanno guadagnando terreno, con il 19% dei consumatori che li sceglie per integrare la propria dieta. Questo dimostra che il panorama alimentare italiano sta cambiando rapidamente, con un’attenzione crescente verso un’alimentazione più sostenibile e consapevole.

 

 

Articoli correlati:

Nuovi cocktail: ecco lo Spritz Vesuviano, con Falanghina e liquore al pomodorino
Festival dello street food a Macerata
48esima edizione di Vinestate, grande attesa a Torrecuso
Le praline, i cioccolatini nati in Belgio
Tags: dietaveganesimovegani in Italiaworld vegan day
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Come pulire i funghi porcini: ecco i nostri consigli

Articolo Successivo

Fake news sul cibo: i tecnologi alimentari sfatano alcuni falsi miti

Articolo Successivo
Fake news sul cibo

Fake news sul cibo: i tecnologi alimentari sfatano alcuni falsi miti

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture