Home » Caffè, a Trieste è parte della cultura
Il caffè a Trieste è più di una bevanda; è parte integrante della cultura e della vita quotidiana. Trieste ha una lunga tradizione legata al caffè, che risale al periodo dell’Impero Austro-Ungarico, quando la città era uno dei principali porti dell’Impero e un crocevia di influenze culturali.
La città è sede di numerosi caffè storici che hanno mantenuto il loro fascino e la loro atmosfera retrò. Tra i caffè più famosi ci sono il Caffè San Marco e il Caffè Tommaseo, che sono luoghi di incontro importanti per artisti, scrittori e intellettuali.
A Trieste, la preparazione e il consumo del caffè sono un’arte. La città ha una lunga tradizione di torrefazione del caffè, e gli abitanti di Trieste sono noti per la loro attenzione ai dettagli nella preparazione di questa bevanda.
Qui puoi gustare una vasta gamma di tipi di caffè, da quello classico espresso a variazioni come il “nero” (caffè senza zucchero), il “macchiato” (caffè con una piccola quantità di latte), o il “capo in b” (caffè con latte caldo).
Una tradizione particolare di Trieste è il “Giro del Caffè”, che consiste nel visitare diversi caffè storici della città per gustare un caffè in ciascuno di essi. Questo tour offre l’opportunità di scoprire l’atmosfera unica di ciascun locale.
È comune trovare caffè che offrono la “mescita”, ovvero la possibilità di portare a casa il caffè appena tostato. Questo consente di godere del fresco aroma del caffè anche a casa.
I clienti possono entrare in una torrefazione o in un negozio di caffè specializzato e scegliere la varietà di caffè che desiderano acquistare. Questa varietà può variare in base al tipo di chicchi di caffè utilizzati e alla miscela specifica.
Una volta scelto il caffè, i chicchi vengono macinati freschi al momento. La macinatura fresca è considerata importante per preservare l’aroma e la freschezza del caffè.
Dopo la macinatura, il caffè viene confezionato in sacchetti o contenitori ermetici per mantenere la sua freschezza.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture