Home » Casa Sanremo, protagonisti i prodotti tipici del Mugello
Il prestigioso palcoscenico di Casa Sanremo, la casa ufficiale del Festival della canzone italiana, si arricchisce quest’anno della presenza del Mugello. Dal 6 al 10 febbraio, i prodotti tipici e le delizie gastronomiche del territorio toscano saranno protagonisti nel menu del ristorante della manifestazione sanremese durante il pranzo e la cena del giorno di inizio della kermesse. Nel menu, tortelli, battute di manzo e crostini tipici.
La partnership tra Casa Sanremo e l’Unione montana dei Comuni del Mugello è stata ufficialmente presentata nella sede del Consiglio regionale, sottolineando l’importanza di promuovere le eccellenze locali nel contesto della kermesse canora più attesa dell’anno.
“L’Unione montana dei Comuni del Mugello porterà a Casa Sanremo prodotti tipici ed eccellenze, garantendo una promozione territoriale nel corso della kermesse canora più attesa dell’anno – ha dichiarato il presidente dell’assemblea legislativa Antonio Mazzeo -. La grande vetrina del Festival ospiterà per la prima volta un territorio toscano. Proveremo a raccontare storia, cultura, buon cibo, e anche solidarietà, sostenendo l’iniziativa per tenere alta l’attenzione su quanto accaduto nella Piana fiorentina.”
Casa Sanremo, nata nel 2008, si propone come un hub per giornalisti, artisti e operatori del settore che convergono ogni anno nella cittadina ligure per il Festival. Quest’anno, per la prima volta, la regione Toscana e il Mugello si uniscono a questo straordinario evento, portando con sé la ricchezza della loro tradizione e cultura.
“Siamo felici di avere con noi, per la prima volta fra i territori, anche la regione Toscana. Grazie a questa occasione generata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello – ha affermato il direttore marketing e commerciale dell’iniziativa sanremese Umberto Labozzetta, in collegamento video -. I nostri ospiti potranno apprezzare un menu ricco e caratteristico. Casa Sanremo è riconosciuta da tutti gli addetti ai lavori come importante punto di riferimento per il mondo dello spettacolo, della cultura e del turismo, e non solo durante i giorni del Festival”.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture