Home » Dolce Amore a Napoli, pasticceria e wedding
Alta pasticceria, spettacolo e wedding un trio perfetto andrà in scena a Napoli protagonisti della kermesse Dolce Amore che si svolgerà il prossimo 17 maggio a Napoli.
Fra Palazzo Reale e Piazza Plebiscito, l’Apei – Associazione pasticceri dell’Eccellenza italiana, capitanati dal Maestro dei Maestri Iginio Massari – ha deciso di dare vita per la prima volta ad un evento unico nel suo genere.
Il taglio del nastro avverrà alle 19 e 30 quando sarà dato il via libera all’ingresso – gratuito – alla manifestazione.
Al pubblico presente saranno presentate torte da favola preparate dai più importanti maestri pasticcieri italiani. A ognuno sarà donato una confezione di dolci.
In tema di matrimoni, a condurre la serata non poteva che essere Enzo Miccio che proporrà una sfilata di abiti da sposa e da cerimonia della sua nuova collezione.
Grande entusiasmo ha dimostrato alla presentazione nella sede della Regione Campania – che patrocina il festival – Iginio Massari che lo ha definito “un momento particolarmente significativo per A.P.E.I. che ha deciso di condividere con il grande pubblico tutte le curiosità e i segreti che gravitano intorno a uno dei riti più importanti per tutti e che accomuna il mondo intero”.
Il tipico matrimonio partenopeo sarà protagonista, quello che come dice la canzone “nun po capi mai chi e nat a Milan” e che “accummencia oggi” e finisce domani, e nel corso della serata non mancheranno momenti di spettacolo e grandi sorprese.
Il gran il finale inizierà alle 22 quando piazza del Plebiscito si trasformerà in una disco dance con lo spettacolo “Voglio Tornare Negli Anni 90”: i più importanti Dj del Ventesimo secolo faranno ballare le persone presenti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture