Home » Libri e food al Salone del libro di Torino
Food e libri sono un matrimonio che sta dimostrando di funzionare bene, lo dimostra la grande attenzione che il Salone del Libro di Torino ha donato per questa edizione a tutte le pubblicazioni che parlano di cucina.
Tanti gli appuntamenti con chef stellati, con i blogger, con i giornalisti che si occupano delle nuove mode in fatto di cucina.
Passati gli appuntamenti dei primi giorni, ecco i prossimi.
Il 21 maggio alle 12, nella sala Viola, ci sarà la presentazione del libro Dalla bagna càuda al sushi. Storia della Torino gastronomica scritto da Sarah Scaparone, Giorgio Pugnetti e Federica Giuliani pubblicato da Graphot. In queste pagine si trova la storia della gastronomia del capoluogo piemontese partendo dalla tradizione fino alla innovazione.
Stesso giorno alle 12.45 nello spazio del Caffè Letterario l’appuntamento è per parlare del grande ritorno al successo delle trattorie e delle osterie tipiche.
Immancabile un incontro per parlare di pizza, alle 16 sempre del 21 maggio, con Luca Cesari, Fulvio Marino, ottimo conoscitore di farine e lievitati, e Antonio Puzzi.
Stessa ora, in sala Rossa si parla di cucina vegana con Carlotta Perego, autrice simbolo di questa nuova tendenza.
Il 22 maggio al Caffè Letterario si presentano due libri. Il primo è Storie di passione, di cibo e di spezie, Kitchen Run per Edizioni Mondadori di Alessandro Avataneo e Cristiano Zanolli, settanta storie di interpreti del mondo del food, della pasticceria e dei lievitati, e Selvario, 42 erbe in cerca d’autori dello chef Gabriele Eusebi, con gli interventi di Federico Zanasi e Luca Marin.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture