Home » Giornata internazionale del caffè, dedicata a tutti i suoi amanti
Il caffè è una delle bevande più amate e consumate al mondo. Pensate che, ogni giorno, ne beviamo circa 3 miliardi di tazze. E quella tazzina, che per ognuno di noi è vitale prima di andare al lavoro, arriva nelle nostre case grazie ad un’agricoltura specializzata che comporta tanta fatica e poco guadagno ai produttori. Nei prossimi giorni, il 1° ottobre, sarà la Giornata internazionale del caffè, a cui aderiscono i 77 Paesi che fanno parte dell’ICO, International Coffee Organization. Molti Stati, infatti, avevano una giornata nazionale per celebrare il caffè, dunque, nel marzo del 2014, gli Stati membri del’ICO decisero di istituire una giornata comune a tutti, da dedicare al caffè. Nasce così la Giornata internazionale del caffè, dedicata a tutti quelli che lo amano nel mondo.
Come dicevamo, l’ICO, l’Organizzazione Internazionale del caffè, è la principale associazione intergovernativa per il caffè e riunisce sia i paesi importatori che quelli esportatori di caffè, così da lavorare sulla filiera del caffè in un’ottica di cooperazione internazionale. I Paesi membri dell’ICO, infatti, rappresentano il 98% della produzione mondiale di caffè e il 67% del consumo.
La principale battaglia che, al momento, sta conducendo l’ICO è quella a favore dei coltivatori di caffè. Infatti, attualmente, il costo di una tazzina di caffè, che è arrivato al suo massimo storico, non corrisponde con il guadagno del coltivatore, che invece si vede corrispondere pagamenti ai minimi storici per i pregiati chicchi. La Giornata internazionale del caffè vuole essere una celebrazione della qualità, della diversità e della passione che, ad ogni livello della filiera, dal produttore al consumatore, c’è nel settore del caffè. Quindi, il punto focale della giornata, oltre a quello della condivisione dell’amore per il caffè, è quello di sostenere gli agricoltori che lo producono e la cui vita dipende da una tazza di caffè
.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture