L’Italia, patria della buona cucina, vede la pasta come un vero e proprio ambasciatore culinario. Un’indagine condotta da Pastai di Unione Italiana Food e Touring Club Italia, intitolata “Pasta Journey, il Grand Tour della pasta”, ha svelato i gusti dei turisti stranieri che visitano il Belpaese.
Nonostante le continue evoluzioni della gastronomia, i piatti di pasta più amati dai turisti stranieri rimangono quelli della tradizione. Sul podio troviamo gli spaghetti alla carbonara, le lasagne alla bolognese e la semplicità della pasta al pomodoro. Seguono poi i classici come spaghetti alle vongole, bucatini all’amatriciana e spaghetti cacio e pepe.
L’indagine di Unione Italiana Food e Touring Club Italia ha evidenziato come i turisti siano sempre più interessati a un’esperienza culinaria autentica. Oltre al gusto, cercano di conoscere la storia dei piatti, la provenienza degli ingredienti e le tecniche di preparazione. Questo dimostra come la cucina italiana sia diventata un vero e proprio patrimonio culturale anche oltre le Alpi, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo.
La ricerca ha anche rivelato una preferenza per i formati di pasta lunga, come gli spaghetti, che si confermano i più amati dai turisti stranieri. Questo dato sottolinea come la semplicità e la versatilità di questo formato siano apprezzate a livello internazionale.
L’indagine conferma l’importanza del turismo enogastronomico per l’economia italiana. Sempre più turisti scelgono le loro destinazioni in base alle esperienze culinarie che possono vivere. La pasta, con la sua versatilità e il suo legame con il territorio, rappresenta un elemento fondamentale di questo tipo di turismo. L’indagine “Pasta Journey, il Grand Tour della pasta” conferma che la cucina italiana è un patrimonio inestimabile, capace di attrarre visitatori e di promuovere l’immagine del nostro Paese all’estero.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture