Home » McDonald’s lancia il tavolo da paletto
L’idea era stata lanciata già lo scorso anno, ma per la Milano Design Week del 2023, McDonald’s ha riproposto la sua invenzione in una edizione speciale.
Si tratta del TableToGo ed è il packaging inventato dalla agenzia Leo Burnett per la famosa catena di fast food americana per permettere ai clienti di trasformare l’involucro esterno del proprio menù in un tavolino.
L’omaggio è riservato solo a coloro che ordinano con un apposito QR o utilizzando la app.
Il funzionamento è semplice e deduttivo e in men che non si dica ci si ritrova composto un comodo appoggio per panino e patatine.
Chi lo ha provato dice che questo tavolino può essere utile solo per un tete à tete perché un terzo commensale non ci starebbe proprio!
Il suo utilizzo più comodo è quando TableToGo viene appoggiato ai paletti che delimitano lo spazio pedonale, come si trovano in tante città.
Siccome McDonald’s è amico dell’ambiente, questo imballaggio viene realizzato con materiale completamente riciclabile.
Il dubbio però è che non in tutte le città si trova poi il cestino giusto dove buttarlo una volta che è stato usato.
Il rischio è di vederlo abbandonato per strada dopo che è stato montato e usato.
Insomma, le considerazioni finali sono benevole per una idea che elimina alla base la necessità di prenotare o cercare un tavolo per mangiare un panino con hamburger.
Il risvolto della medaglia però è doppio.
Innanzitutto, perché si rischia di trovare gente che mangia a ogni angolo di strada poggiato sui paletti.
In secondo luogo, perché se è vero che è del tutto biologico, è anche vero che un assenza di contenitori vicini, qualcuno potrebbe decidere di lasciarlo e andare via.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture