Home » Torna a Napoli Leguminosa, la fiera di Slow Food Campania
Da oggi torna a Napoli Leguminosa, la fiera di Slow Food Campania dedicata al mondo dei legumi. Oggi e domani, al Maschi Angioino ci sarà la manifestazione ideata da Slow Food Campania, dedicata ai legumi e ai loro benefici sia per la nostra salute che per il pianeta. Nelle sale del Maschio Angioino, in questi due giorni, si dipanerà un percorso sui legumi che toccherà argomenti di grande attualità. Si va dalla riscoperta degli antichi sapori alla transizione proteica, dalla cultura gastronomica alla rigenerazione del cibo. Si parlerà di storia dei legumi e di disagio dell’agricoltura in una fase di cambiamento grazie alla presenza dei produttori dei presìdi Slow Food dedicati ai legumi.
Torna a Napoli Leguminosa, una fiera gratuita che consente a tutti di poter avere una maggiore cultura relativa al mondo dei legumi, ai presìdi Slow Food, al mercato dei produttori e alla tutela della biodiversità. Da questa mattina alle ore 10.00 è aperto al pubblico il mercato dei produttori. Dopo la presentazione istituzionale, sono previsti laboratori, tavole rotonde e laboratori didattici per i bambini.
Il programma della seconda giornata di Leguminosa, in programma per sabato 12 maggio prevede alle ore 12.30 il laboratorio del gusto a cura di Slow Food Campania Educazione. A seguire un incontro su “Il Dente di Morto di Acerra e l’olio extravergine La Marinese”. Alle 14.00 invece ci sarà il laboratorio del gusto, curato da Pastificio Di martino e Slow Food Campania Educazione, dal titolo “Pasta e…non un cece qualunque. Il cece di Teano”. i laboratori riprenderanno alle 17.30 con uno specifico sulle zuppe di legumi e alle 18.30, quando si parlerà di agricoltura sostenibile. la chiusura del mercato dei produttori è prevista per le ore 20.00.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture