Home » Sagra della Bagna Cauda a Volpiano, per celebrare la storica salsa
Dal 12 al 15 ottobre a Volpiano si celebra la Sagra della Bagna Cauda per rendere omaggio alla storica salsa piemontese. In dialetto piemontese, bagna cauda significa salsa calda. Questo intingolo è utilizzato per accompagnare verdure cotte e crude. Gli ingredienti principali per fare la bagna cauda sono olio aglio e acciughe. Nei giorni precedenti la Sagra della Bagna Cauda, a Volpiano, sono stati puliti circa 200 kg di acciughe per realizzare bagna cauda per tutti! La raccomandazione è quella di accostare del buon vino rosso della zona alla bagna cauda.
Oltre alla bagna cauda con verdure, l’offerta gastronomica è davvero ampia e affonda a piene mani nella tradizione culinaria locale. Il menù della Sagra della bagna cauda propone anche cotiche coi fagioli, tomini e acciughe al verde, la polenta con spezzatino e salsiccia, gli agnolotti, le pizze, i dolci e gli antipasti con salumi locali. Inoltre, ogni serata sarà rallegrata da eventi musicali. La particolarità di questa sagra è che la bagna cauda può essere richiesta anche da asporto, tutte le sere dalle 18.30. alle 19.30.
Nonostante ci siano diverse versioni della Bagna cauda, una sola è quella depositata a Costigliola d’Asti, con tanto di sottoscrizione del notaio Marzia Krieg.
La ricetta depositata della bagna cauda prevede una testa d’aglio, mezzo bicchiere d’olio d’oliva extravergine, 50 gr di acciughe rosse di Spagna e un eventuale pezzetto di burro, a fine cottura, a persona.
per fare una bagna cauda con tutti i crismi, la salsa calda va cotta nella pentola tradizionale, chiamata dian. Va poi servita e consumata in piccoli recipienti di terracotta chiamati fojòt, dotati di fiammella per tenerla calda.
Tradizione vuole che la bagna cauda sia il piatto conviviale per eccellenza nei giorni della vendemmia e per la commemorazione dei defunti.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture