Home » Terre Sicane Wine Fest, dal 28 al 30 luglio a Contessa Entellina
Torna Terre Sicane Wine Fest, dal 28 al 30 luglio a Contessa Entellina. La manifestazione rappresenta l’appuntamento imperdibile dell’estate siciliana in cui si celebrano i vini, il paesaggio e il capitale umano delle Terre Sicane. Si tratta di un viaggio ideale che tocca punti meravigliosi della Trinacria, da Contessa Entellina a Menfi, da Sambuca a Sciacca, passando per Santa Margherita Belìce e Montevago. in cinque anni dalla prima edizione, la manifestazione, che parte dal vino, è cresciuta molto e ha sviluppato una serie di sinergie importanti per il territorio.
La manifestazione si terrà nei giorni 28, 29 e 30 luglio nell’abbazia di Santa Maria del Bosco a Contessa Entellina. Sono previste masterclass e banchi di degustazione dei prodotti ma anche djset, spettacoli di intrattenimento e musica dal vivo.
Il territorio ospite dl Terre Sicane Wine Fest di quest’anno è la Toscana. Dunque, durante la manifestazione sarà dato ampio spazio ai vini toscani della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e ai Sapori della Valdichiana Senese.
Sabato 29 luglio è previsto un convegno dal titolo “Le Strade del vino, dell’olio e dei sapori come modelli innovativi di accoglienza, organizzati, stabili e sostenibili”. Dunque si parlerà anche di come, a partire dal vino, si siano create connessioni sempre più importanti e forti tra le produzioni Sicane e il turismo sostenibile dei borghi, insieme a quello naturalistico, enogastronomico e dell’accoglienza locale, tipica della zona.
La manifestazione enogastronomica rappresenta non solo un momento di festa aperto al pubblico ma anche un importante momento di incontro per i professionisti della filiera del vino, dalla produzione alla promozione. Come sottolinea Gunther Di Giovanna Presidente Strada del Vino Terre Sicane: “È la tre giorni in cui le Terre Sicane celebrano la Sicilia come continente enologico”. infatti la manifestazione, in soli cinque anni, è stata in grado di colmare un vuoto che la terra di Sicilia non meritava, sulla diffusione e la conoscenza del vino isolano. Le strade rappresentano quel momento di incontro tra produttori e visitatori che mancava che andrà ad implementare lo scambio di conoscenze e cultura del prodotto locale.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture