Treviso si appresta ad affrontare la settimana più dolce dell’anno, dedicata al suo dolce iconico: il tiramisù. I giochi si apriranno domenica 1° ottobre, con il Tiramisù Day, organizzato dall’Associazione Tiramisù di Treviso e Assocuochi Treviso e termineranno la domenica successiva, 8 ottobre, con la premiazione del miglior tiramisù 2023 e la finale della World Cup.
Il programma del Tiramisù Day
Domenica 1° ottobre sarà festa in tutte le strade e le piazze di Treviso. Infatti, dalle 9 alle 19, ci saranno vari tipidi incontri dedicati all’enogastronomia ma anche alla storia, alla cultura, al gusto, alla solidarietà, alla valorizzazione del territorio e all’educazione. Dalla mattina, fino al tramonto, le realtà locali che producono tiramisù metteranno a disposizione migliaia di porzioni di Tiramisù di Treviso. Nel dettaglio, Dolcefreddo Moralberti srl ne preparerà 10mila, Meesoo srl metterà a disposizione mille porzioni di tiramisù espresso. Inoltre si potranno degustare 5 mila assaggi di Prosecco della Cantina Val D’Oca e assaggi del liquore “Tiramisù di Casa” della Bonaventura Maschio, con la possibilità di fare donazioni il cui ricavato, al netto delle spese, sarà donato alla Fondazione Telethon e ad altre associazioni attive sul territorio.

La sfida dei sindaci a suon di tiramisù
In questa edizione del Tiramisù Day, per la prima volta, scenderanno in campo anche i sindaci della Marca. Dalle 10 alle 11.30, di domenica 1° ottobre, infatti, si sfideranno, sotto la Loggia dei Cavalieri, al Miglior Tiramisù di Treviso dei sindaci”.
Inoltre, alle 10.00, da viale Burchiellati, partirà la camminata “PasseggiAmoTreviso”. Un itinerario dedicato a “Treviso Città d’Acque” che porterà i partecipanti, ad assaggiare il tiramisù di Treviso originale e, nel contempo, farà scoprire le bellezze e la storia della città.
Sempre a Palazzo dei Trecento, dalle 15.30 alle 16:30 ci sarà una conferenza in cui l’Accademia del Tiramisù racconterà storie inedite legate al dessert più famoso del mondo. Poi, dalle 16.30 alle 18.30 ci sarà la rappresentazione storica e la sfilata delle Miss Tiramisù. Un viaggio nel tempo tutto al femminile, una rievocazione storica con modelle e abiti d’epoca per ripercorrere la storia del dolce di Treviso al femminile. Anche Veneto Imprese Unite proporrà alcune iniziative che dureranno tutta la settimana, iniziando con il Tiramisù Day per finire con l’evento Word Cup. Ogni concorrente della sesta Tiramisù Challenge riceverà un gadget dedicato all’evento: una candela a forma e con il profumo di Tiramisù.
Altra iniziativa promossa da Veneto Imprese è il concorso “Fatti un selfie e vinci un diamante”. Per partecipare, basta scattare un selfie d’avanti a una delle vetrine a tema tiramisù del centro o nelle postazioni tematiche, che si troveranno in vari punti del centro storico. Le foto dovranno essere pubblicate su Instagram con l’hashtag #viutiramisu23. Chi raccoglie più like sarà premiato domenica 8 ottobre.