Home » Venerdì Santo, che si mette in tavola in Italia?
Che si mangi stasera? Il Venerdì santo, per chi rispetta le tradizioni cristiane, non si mangia carne.
Via libera dunque alle alternative, prima di tutte al pesce.
In tutta Italia, uno dei piatti più gettonati è il baccalà o lo stoccafisso preparato in vari modi.
In Veneto, si prepara la classica ricetta di baccalà alla vicentina con acciughe cipolla e latte che si serve adagiato su crostini e accompagnato dalla polenta.
In Liguria, invece, il baccalà si prepara ovviamente alla genovese. In questa ricetta, il pesce si abbina alle patate e si aggiungono le olive taggiasche denocciolate e i pinoli per dare quel tocco di croccantezza come suggeriscono gli chef più noti al mondo.
Anche in Campania, il baccalà è presente sulle tavole del Venerdì santo.
La maniera più gustosa per cucinarlo è infarinarlo e poi friggerlo a pezzi grandi o piccoli come dei bocconcini.
Proseguendo il viaggio per il Belpaese si arriva in Piemonte.
Qui, per la cena di stasera, si mangia la lasagna di gran magro, una pasta ripiena al forno ovviamente senza carne, condita con una salsa a base di burro, olio, acciughe ed erbe aromatiche.
Torniamo nel Sud, in Puglia, dove si mangia il calzone di sponsali. La ricetta è di quelle che si tramandano di generazione in generazione dove si trovano tutti i segreti per preparare questa pizza chiusa ripiena di bulbi di cipolla (gli sponsali) cotte con olive, uvetta e alici.
In Sicilia, invece, si mangia la famosa pasta con le sarde. La ricetta tradizionale è quella dove si trova il condimento a base di finocchietto, pinoli, uvetta e zafferano. Ogni zona dell’isola poi ha la sua caratteristica e ci aggiunge o meno la mollica di pane tostata e sceglie il tipo di pasta da utilizzare.
Dulcis in fundo, non possono mancare i quaresimali, piccoli dolcetti genovesi a base di pasta di mandorle.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture