05/11/2025 - 18:19
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » A New York è impossibile rinunciare al bagel

A New York è impossibile rinunciare al bagel

La ciambella della colazione è un pasto che va bene dal brunch alla merenda

di wesart
Aprile 3, 2024 - Aggiornamento: Aprile 23, 2024
in A Tavola
Tempo di lettura: 2 minuti
460
A New York è impossibile rinunciare al bagel

A New York è impossibile rinunciare al bagel

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nel 2022, la rivista americana di lifestyle People celebrò la giornata nazionale del bagel con un omaggio alle star di Hollywood che gustavano questo iconico snack, dalle bontà di Dakota Johnson a quelle di Michael Bublé. In una recente intervista al cast di Dune parte 2, molte domande sono state dedicate al cibo e, sorprendentemente, anche al gusto preferito di bagel dell’attore principale Timothée Chalamet, il quale scherzando commentò: “Sembra proprio che non ci sia un newyorchese in questo cast, tranne me, ovviamente”. Il bagel, infatti, è molto apprezzato a New York.

Perché in Italia non si mangiano i bagel

Negli anni, i bagel hanno tentato timidamente di conquistare anche l’Italia, ma senza successo. Diversamente da altre mode, come il croissant cubico svedese o il pastrami, che oggi si trovano diffusamente. Il bagel è considerato una sorta di icona culinaria a New York, dove lunghe code si formano davanti ai locali più rinomati, specialmente durante il fine settimana. La domenica è il giorno di punta, con i locali affollati da persone desiderose di portare a casa bagel e caffè, nient’altro.

Per gli italiani, il bagel è semplicemente un panino da farcire, ma entrando in un negozio di bagel a New York ci si rende conto che è molto di più. Ci sono bancarelle piene di prodotti freschi e una varietà di “cream cheese” di tutti i tipi e colori per farcire il bagel preferito. Si può scegliere tra pomodori, salmone, affettati, uova in diverse salse, avocado e bacon.

A New York è impossibile rinunciare al bagel

Cosa si mangia a colazione a New York

Il bagel è principalmente una colazione, ma va bene in qualsiasi momento della giornata, dal brunch alla merenda. Ognuno ha il suo gusto preferito (il mio è l’uovo sodo tritato senza ombra di dubbio), ma il più comune è con il cream cheese, un formaggio spalmabile che gli conferisce un sapore unico, né dolce né salato, perfetto anche per i più piccoli. Si può anche scegliere il tipo di bagel desiderato, dal semplice al multigrain, fino all’Everything bagel, che si trova ovunque, con tutti i condimenti possibili.

Chi ha portato il bagel a New York

Ma il bagel va mangiato a New York, perché anche se è arrivato da lontano con l’emigrazione degli ebrei dall’Europa nell’800, ha acquisito una forma e un gusto unici, secondo alcuni a causa dell’acqua di New York che conferisce loro un sapore distintivo. Queste voci sono contestate da molti scettici, ma sono ben documentate.

Articoli correlati:

Salmone, verdure e noci fanno bene al nostro cervello
Risotto zucca e castagne: la ricetta per scaldare le serate autunnali
I fichi, il frutto dell’estate che fa anche bene alla salute
Tartelletta agli agrumi di Alina Emilia, delizia del Casale VerdeLuna
Tags: bagelciambelladolcedolcinew york
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Prezzi più alti per il cioccolato perché manca il cacao

Articolo Successivo

Toast con prosciutto e formaggio: un grande classico che torna di moda

Articolo Successivo
Toast con prosciutto e formaggio: un grande classico che torna di moda

Toast con prosciutto e formaggio: un grande classico che torna di moda

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture