Home » Le alghe sono un’alternativa alle proteine ‘animali’
Le alghe, a lungo apprezzate come fonte di nutrienti in molte culture, stanno guadagnando crescente attenzione scientifica per i loro potenziali benefici sulla salute, come dimostra uno studio dell’Università di Exeter pubblicato su The Journal of Nutrition.
Questo primo studio del genere si è concentrato su due tipi comuni di alghe, spirulina e clorella, rivelando che il loro consumo stimola la sintesi proteica nei muscoli, favorendo la crescita muscolare. I risultati indicano che queste alghe potrebbero rappresentare un’alternativa ecologica alle fonti proteiche di origine animale, in linea con la crescente tendenza di ridurre il consumo di carne per ragioni etiche ed ambientali.
Dall’Università di Exeter hanno sottolineato che le alghe potrebbero diventare parte integrante di un futuro alimentare sostenibile, soprattutto considerando l’interesse crescente verso proteine non di derivazione animale. In particolare si evidenzia la necessità di esplorare alternative sostenibili e di identificare le alghe come una promettente fonte proteica.
Le fonti proteiche di origine animale sono tradizionalmente note per stimolare la sintesi proteica muscolare, ma poiché crescono le preoccupazioni etiche ed ambientali, la ricerca si sta orientando verso proteine di origine vegetale. Lo studio ha coinvolto 36 giovani adulti sani in un esperimento che ha valutato l’impatto dell’assunzione di spirulina e clorella rispetto a una fonte proteica vegetale di alta qualità, la micoproteina fungina. I risultati hanno indicato che l’assunzione di proteine da alghe ha aumentato le concentrazioni di amminoacidi nel sangue più rapidamente rispetto alla micoproteina e clorella, influenzando positivamente la sintesi proteica miofibrillare nei muscoli a riposo e post-esercizio.
Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per esplorare varietà e quantità di alghe, migliorarne sapore e digeribilità e valutare possibili effetti collaterali da un consumo eccessivo, lo studio suggerisce che queste possono essere una valida fonte proteica vegetale per favorire la crescita muscolare. Gli autori dello studio sperano che questo incoraggi ulteriori ricerche, indicando le alghe come una potenziale componente importante di un futuro modello alimentare sostenibile.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture