Home » Banana essiccata: lo ‘spezzafame’ da assumere con moderazione
La banana essiccata, sebbene deliziosa, può rappresentare una sfida per chi cerca di mantenere la forma desiderata. Questo perché, essendo disidratato, questo frutto concentra maggiormente i suoi elementi nutrizionali, risultando quindi più calorica rispetto alla banana fresca. Le banane essiccate presentano in media circa 300 calorie per 100 grammi, rispetto alle 90 calorie di una banana fresca.
Oltre alla maggiore densità calorica, la frutta disidratata, a causa della perdita di acqua durante il processo di essiccazione, ha una percentuale più elevata di zuccheri. Per questo motivo, un consumo eccessivo di alimenti essiccati potrebbe comportare rischi per la nostra linea. Tuttavia, diversi studi hanno dimostrato che la banana essiccata è ricca di nutrienti. Presenta infatti vitamine, sali minerali e fibre, inoltre offre un importante apporto di magnesio, potassio e di vitamina C. Non va poi sottovalutata un’altra importante caratteristica: la sua elevata capacità di conferirci un senso di sazietà. Per questo motivo la banana essiccata viene ritenuta anche un valido “spezzafame”.
Per tutti i motivi già illustrati, quindi, è essenziale prestare attenzione alle porzioni per evitare eccessi. Al di là di tutto, comunque, la banana essiccata può costituire una scelta salutare. La preparazione influisce sul contenuto calorico dell’alimento; ad esempio, cuocere le banane al forno o con una friggitrice ad aria, utilizzando meno olio, può renderle più leggere. Al contrario, friggerle in olio rischia di aumentare significativamente il loro contenuto calorico. Le banane essiccate pre-confezionate vanno valutate con attenzione, poiché potrebbero contenere quantità eccessive di zucchero o olio.
La Food and Drug Administration (FDA) raccomanda di consumare circa 40 grammi di banana essiccata al giorno. Questa indicazione è valida per tutti i tipi di frutta disidratata, ritenuti alleati della salute quando consumati con moderazione, poiché mantengono le caratteristiche nutrizionali originali della frutta.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture