Home » Il Bicerin, la deliziosa bevanda che scalda l’autunno torinese
Se siete torinesi o se siete stati a Torino, sapete bene di cosa parlo. Infatti, il Bicerin è una delle delizie a base di cioccolato e caffè che ogni goloso che passa da Torino deve conoscere e gustare. Si tratta di un bicchierino, il Bicerin appunto, che contiene uno strato di cioccolato, uno di caffè e si chiude con uno strato di fior di latte.
Il Bicerin è una storica bevanda torinese. Infatti, si attribuisce la sua creazione al Caffè Confetteria Al Bicerin dal 1763, che è appunto un locale storico di Torino. La ricetta esatta è gelosamente custodita, tanto che i dipendenti sono tenuti al segreto per contratto.
In principio, esistevano tre varianti del Bicerin:
La storia e l’evoluzione del Bicerin sono raccontati anche in un testo del 1898, di Alberto Virgilio, dal titolo “Torino e i Torinesi”.
Come dicevamo, la ricetta originale è segretissima ma gli ingredienti sono molto semplici: cioccolato fondente, caffè e fior di latte. i tre ingredienti devono essere divisi in tre strati diversi e non va mescolato perché i sapori si devono mescolare in bocca. Qualcuno però fa solo due strati, fondendo il cioccolato con il caffè. Non avremo mai il Bicerin originale a casa ma possiamo provare a farne una degna rivisitazione.
INGREDIENTI per 4 persone:
4 tazze di caffè, 30 ml di latte, 200 grammi di cioccolato fondente, 50 grammi di panna fresca, 30 grammi di zucchero.
PROCEDIMENTO:
Prima di tutto prepariamo il caffè, e montiamo la panna. Poi sciogliamo a bagnomaria il cioccolato con il latte, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene. Questa crema densa sarà il primo strato del nostro Bicerin, dunque mettiamola sul fondo di 4 calici. Aggiungiamo poi il caffè e chiudiamo con la panna montata. Non sarà l’originale ma di certo sarà delizioso!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture