11/09/2025 - 20:28
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola

Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola

I piatti prelibati dello chef del ristorante Ostriaria

di Pier Paolo Petino
Luglio 28, 2024
in A Tavola, Ricette
Tempo di lettura: 5 minuti
481
Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola

Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola

744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

È ancora fuori dai radar delle grandi realtà che assegnano stelle e stelline, ma lo resterà ancora per poco. Prima che assurga al rango di nuovo guru della ristorazione, lo chef Christian Falciola, delizia gli avventori del ristorante Ostriaria (Lido Montenuovo, via Miliscola 462, Pozzuoli), con il disincanto di chi si sente all’inizio del viaggio e ha spazio per i sogni. Proprio grazie a questa visione limpida e appassionata, ha il pregio di stupire a tavola con le sue ricette dedicate al mare e di colpire per la grazia dei pensieri quando decide di raccontarsi.

“La cucina è verità. Tradizione, con un continuo desiderio di rinnovarsi, ma senza stravolgere. E il prodotto è il nostro grande segreto”. 25 anni, nato a Marano di Napoli, dopo il diploma all’Istituto Alberghiero “Vittorio Veneto” di Scampia, una breve esperienza nella cucina del Castello di Limatola (seguendo le direttive dello chef Giuseppe Spina) e poi il battesimo tra i grandi, accanto a Lino Scarallo, chef stellato di Palazzo Petrucci.

“Poi è nato il matrimonio professionale con Lucio (Lucio Fiorenza, decano della ristorazione partenopea) e qui, a Ostriaria, sul lago di Lucrino ci divertiamo a stupire. Questa è la terza stagione e i risultati che stiamo avendo ci inorgogliscono. La mia filosofia in cucina? Semplicità, esaltazione del gusto, verità ed originalità. Andiamo al sodo per conferire ai piatti un’identità, ma senza estremizzare il prodotto”.

Nelle ricette rigorosamente di mare, diventate già un must per tantissimi clienti che si rifugiano in questo angolo di paradiso, dove duemila anni fa si allevavano le ostriche apprezzate in tutto l’Impero Romano, ci sono alcuni piatti decisamente sorprendenti.

LE BRUSCHETTE

“Anche una bruschetta può lasciare a bocca aperta. Quest’estate la regina è quella con cipolle caramellate, tartare di tonno e mentuccia. O, in alternativa, proponiamo una bruschetta con peperoncino verde, provolone del monaco e cozze, rigorosamente del nostro mare”.

Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola
Lo chef Falciola con Lucio Fiorenza

LA POLPETTA DI TONNO

“Volendo essere sintetici è una polpetta di tonno. Però è realizzata come una classica polpetta delle nostre nonne, con uvetta passa, pinoli, acciughine e olive nere. E il tonno è di una qualità assurda, è un “Petaca Chico” pinna gialla in atmosfera modificata attiva. Non è facile trovarlo, per questo lo abbiamo voluto nobilitare creando qualcosa che porti a un’esplosione di sapori”.

IL SALMONE COTTO A FREDDO

“La ricerca può portare lontano ma spesso disorienta. E quindi anche un semplice antipasto con un buon salmone, senza voler fare troppi voli pindarici, può ispirare e colpire. Così è nato un piatto con salmone cotto a freddo e osmosi di barbabietola dolce, che crea un bel contrasto con la parte sapida rappresentata dalle uova di lompo. Quando le persone lo assaggiano, dopo qualche istante, si sciolgono in un meraviglioso sorriso di apprezzamento”.

Sulle sponde del lago di Lucrino, in quel fazzoletto di meraviglia compreso nel Golfo di Napoli, che consente una vista mozzafiato da Coroglio al Castello di Baia, i prodotti del mare sono gli assoluti protagonisti.

LE COZZE ALLA BRACE

“Uno dei nostri assi nella manica, quelli che si possono usare davvero per stimolare il piacere del palato, è rappresentato dalle cozze alla brace. Le proponiamo con sentore di affumicato, l’aceto e la mentuccia… micidiali” (ride, ndr).

LO SPAGHETTINO CON LA BOTTARGA

Estate a Tavola, le ricette di mare dello chef Christian Falciola

“Tra le novità di questa bella stagione, proponiamo uno spaghettino sottile mantecato in una salsa di lupini bella iodata, che ricorda appunto il mare, con un limone nero. Non sorprenda il colore, è un classico limone delle nostre zone, trattato con una cottura lenta a bassa temperatura, che viene portato a esprimere una concentrazione di tutte le sue essenze. Quindi passa dal classico giallo al nero e va a sgrassare il sapore iodato del lupino, per poi risaltare di nuovo con la bottarga. È un’altalena di emozioni dalle quali nessuno scenderebbe mai…”.

Negli occhi di Christian Falciola sembrano disegnati i sogni di un’intera generazione di giovani talentuosi, amanti della cucina, che, partiti dalla periferia, si stanno ritagliando uno spazio da protagonisti. Ma tra 10 anni dove si immagina?

“Mi immagino dove sono esattamente adesso, amo stare molto con i piedi per terra. Anche per questo motivo non ho mai amato i talent show, anche se ho conosciuto alcuni dei grandi protagonisti visti in tv, Antonino Cannavacciolo, Gennarino Esposito e ho compreso la differenza tra la realtà e l’inganno del piccolo schermo. Ed ho scelto la verità. Ho avuto anche il battesimo del “pacchero sulla spalla” di Cannavacciuolo, quindi non mi manca nulla. Se ce l’hai, ti basta l’anima, e quella proviamo a metterla nei nostri piatti, grazie anche al supporto dei collaboratori in cucina e di chi poi è chiamato a servirli ai nostri clienti, ogni giorno, con il sorriso e con la consapevolezza di portare a tavola una bontà genuina”.

Articoli correlati:

Vitello tonnato, l'antipasto delle grandi occasioni
Lasagne ai funghi: la ricetta perfetta per l’autunno
Mercato natalizio: in forte crescita la vendita di panettoni
La Grappa, un distillato per tutti i gusti
Tags: chefchef christian falciolacucinamarepiatti di marericette
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Quando fa caldo attenzione alle bevande troppo fredde

Articolo Successivo

La stevia fa bene al nostro corpo: tutti i vantaggi della sostituta dello zucchero

Articolo Successivo
La stevia fa bene al nostro corpo: tutti i vantaggi della sostituta dello zucchero

La stevia fa bene al nostro corpo: tutti i vantaggi della sostituta dello zucchero

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture