Home » Fave, ortaggio di primavera da sbucciare e mangiare subito
Pasqua, tempo di fave. Prima di metterle in tavola, assicuratevi che nessuno dei vostri commensali sia allergico a questo ortaggio. Una volta avuto il via libera, ecco qualche curiosità e preparazione semplice e d’effetto.
Una volta comprate le fave dal vostro fruttivendolo di fiducia, la prima cosa da fare è sbucciarle.
È un lavoro un po’ gravoso ma necessario. Si devono aprire i baccelli uno per uno, eliminare la piccola escrescenza che si trova su ogni seme.
Il colore che verrà fuori indica la freschezza del frutto: se è chiaro, la fava è fresca, se colore scuro è stata raccolta da tempo.
Le sue proprietà sono infinite. Le fave sono diuretiche ed energizzanti. Inoltre, sono piene di fibre, un vero toccasana per il nostro intestino, che viene così aiutato ad eliminare scorie e tossine.
Le fave sono ricche di vitamina C e di sali minerali come il selenio, il potassio, il magnesio e il ferro.
Per finire, sono alleate della dieta perché sono povere di grassi.
Tante le ricette in cui sono protagoniste.
Si possono preparare alla romana, stufandole in padella con carciofi, piselli, insalata e guanciale.
Per gli amanti del poke, così di moda in questi tempi, le fave sono perfette con tutti gli abbinamenti delle vostre composizioni.
Se invece decidete di usare le fave secche, dovete precedentemente metterle in ammollo per almeno 12 ore.
Se usate quelle decorticate il tempo può essere dimezzato. Quelle con la buccia potete lasciarle a bagno anche 18 ore.
Con queste è possibile preparare uno dei piatti tipici della cucina pugliese, il purè di fave che si abbina benissimo a ogni secondo accompagnato da una porzione di frigitielli.
La ricetta è semplicissima e se ne trovano tante. La solita raccomandazione è quella di usare ingredienti di prima qualità, come un ottimo e profumato olio di oliva per condire a crudo la purea.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture