Home » Festa del papà, arrivano le Zeppole di San Giuseppe
Si narra che San Giuseppe, durante la fuga in Egitto con Gesù e Maria, per sostentare la famiglia si improvvisò friggitore, dando vita a queste deliziose frittelle dorate. La forma della zeppola, inoltre, ricorda vagamente un serpentello, simbolo che rimanda al male antico sconfitto dal santo.
Le zeppole di San Giuseppe sono un vero trionfo per il palato. La loro bontà si deve alla semplicità degli ingredienti: farina, acqua, uova, burro e un pizzico di sale. L’impasto, lavorato a sbattitura, viene poi fritto in olio bollente, assumendo la tipica forma a ciambella dal cuore soffice e croccante. La vera star del dolce è la farcitura: una generosa dose di crema pasticcera dal sapore delicato e profumato, arricchita da golose ciliegie sciroppate, chiamate anche amarene. Il contrasto tra la croccantezza della zeppola, la morbidezza della crema e l’acidità delle amarene crea un’esplosione di gusto davvero irresistibile.
Le zeppole di San Giuseppe non si limitano alla ricetta tradizionale. Negli anni si sono diffuse diverse varianti, che reinterpretano il dolce in chiave moderna. Al posto della crema pasticcera, troviamo ad esempio la crema di ricotta o la ganache al cioccolato. Le amarene possono essere sostituite da altri frutti sciroppati, come i fichi o le pesche. Alcune pasticcerie propongono zeppole farcite con pistacchio, nutella o addirittura con salvia e ricotta, creando accostamenti di sapori inediti e sorprendenti.
Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce perfetto da condividere in famiglia e con gli amici. La loro preparazione, seppur semplice, richiede un pizzico di manualità e collaborazione. Il momento del fritto, con il profumo che invade la cucina e il crepitio dell’olio bollente, è un’occasione per stare insieme e creare ricordi divertenti. Che sia per la festa del papà o per una golosa merenda, le zeppole di San Giuseppe conquistano ogni palato, regalando un momento di pura felicità.
Per un tocco ancora più goloso, spolverizzate le zeppole con zucchero a velo prima di servirle.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture