05/11/2025 - 15:35
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Festa del papà, arrivano le Zeppole di San Giuseppe

Festa del papà, arrivano le Zeppole di San Giuseppe

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione napoletana, legate indissolubilmente alla festa del papà, che si celebra il 19 marzo. La loro storia affonda le radici in tempi antichi e si intreccia con leggende e simbologie.

di Elena Scotti
Marzo 18, 2024 - Aggiornamento: Aprile 5, 2024
in A Tavola, Gastronomia, News
Tempo di lettura: 2 minuti
489
Festa del papà, arrivano le Zeppole di San Giuseppe
740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Un dolce con una storia lunga e affascinante

Si narra che San Giuseppe, durante la fuga in Egitto con Gesù e Maria, per sostentare la famiglia si improvvisò friggitore, dando vita a queste deliziose frittelle dorate. La forma della zeppola, inoltre, ricorda vagamente un serpentello, simbolo che rimanda al male antico sconfitto dal santo. 

Le zeppole di San Giuseppe sono un dolce tipico della tradizione napoletana, legate indissolubilmente alla festa del papà, che si celebra il 19 marzo. La loro storia affonda le radici in tempi antichi e si intreccia con leggende e simbologie.

Un trionfo di gusto: tra crema e amarene

Le zeppole di San Giuseppe sono un vero trionfo per il palato. La loro bontà si deve alla semplicità degli ingredienti: farina, acqua, uova, burro e un pizzico di sale. L’impasto, lavorato a sbattitura, viene poi fritto in olio bollente, assumendo la tipica forma a ciambella dal cuore soffice e croccante. La vera star del dolce è la farcitura: una generosa dose di crema pasticcera dal sapore delicato e profumato, arricchita da golose ciliegie sciroppate, chiamate anche amarene. Il contrasto tra la croccantezza della zeppola, la morbidezza della crema e l’acidità delle amarene crea un’esplosione di gusto davvero irresistibile.

Un dolce versatile: dalla tradizione all’innovazione

Le zeppole di San Giuseppe non si limitano alla ricetta tradizionale. Negli anni si sono diffuse diverse varianti, che reinterpretano il dolce in chiave moderna. Al posto della crema pasticcera, troviamo ad esempio la crema di ricotta o la ganache al cioccolato. Le amarene possono essere sostituite da altri frutti sciroppati, come i fichi o le pesche. Alcune pasticcerie propongono zeppole farcite con pistacchio, nutella o addirittura con salvia e ricotta, creando accostamenti di sapori inediti e sorprendenti.

Un dolce da condividere: per la festa del papà e non solo

Le zeppole di San Giuseppe sono il dolce perfetto da condividere in famiglia e con gli amici. La loro preparazione, seppur semplice, richiede un pizzico di manualità e collaborazione. Il momento del fritto, con il profumo che invade la cucina e il crepitio dell’olio bollente, è un’occasione per stare insieme e creare ricordi divertenti. Che sia per la festa del papà o per una golosa merenda, le zeppole di San Giuseppe conquistano ogni palato, regalando un momento di pura felicità.

Un consiglio goloso

Per un tocco ancora più goloso, spolverizzate le zeppole con zucchero a velo prima di servirle.

Articoli correlati:

Croque monsieur, il comfort food dei francesi
Il “soul food”: il cibo che identifica la comunità afro-americana
Arriva il Pollo arrosto Day, festa della tradizione e dei nonni
Cinnamon rolls, la ricetta svedese e quella americana
Tags: amarenefesta del papàtradizionezeppole di San giuseppe
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Il cibo italiano conquista l’estero, export a +14%

Articolo Successivo

Eccellenze culinarie, il pesto genovese va in crociera

Articolo Successivo
Eccellenze culinarie, il pesto genovese va in crociera

Eccellenze culinarie, il pesto genovese va in crociera

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture