Home » Il French Dip ha conquistato gli amanti della carne
Il French Dip, panino iconico della tradizione culinaria americana, è una specialità per gli amanti della carne e dei sapori intensi.
Creato a Los Angeles all’inizio del Novecento, questo sandwich combina sottili fette di manzo arrosto, pane croccante e un sugo caldo e saporito chiamato “au jus”. Nonostante il nome possa trarre in inganno, il French Dip non ha origini francesi: si deve infatti alla scena gastronomica californiana. Due storici ristoranti di Los Angeles, Philippe the Original e Cole’s Pacific Electric Buffet, si contendono tuttora la paternità dell’invenzione, attribuendola a incidenti o richieste specifiche di clienti alla ricerca di maggiore morbidezza nel panino.
Il French Dip è un panino farcito con fette sottili di manzo arrosto, generalmente servito all’interno di una baguette o di un lungo panino croccante. L’elemento distintivo è il jus, una salsa preparata con i succhi di cottura della carne, a cui spesso si aggiunge brodo di manzo e aromi come timo, rosmarino e aglio. Questo jus viene servito a parte in una ciotola, consentendo ai commensali di intingere il panino e di assaporarne la consistenza morbida e il gusto ricco.
Il French Dip classico è arricchito talvolta con provolone o emmental, conferendo una piacevole nota cremosa. Alcune varianti includono cipolle caramellate o peperoni grigliati, per un ulteriore contrasto di sapori e texture.
La chiave del French Dip risiede nella preparazione del jus, ricco e saporito, ottenuto dai succhi rilasciati dal manzo durante la cottura, uniti a brodo concentrato e ingredienti come vino rosso, erbe fresche e spezie. La cottura lenta è essenziale per intensificare i sapori, creando un sugo denso e aromatico. Il risultato è una salsa ideale per intingere il panino, che acquista una morbidezza e un gusto unici ad ogni boccone.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture