05/11/2025 - 17:54
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » Irpinia Mood torna per l’ottava edizione: dal 29 agosto ad Avellino

Irpinia Mood torna per l’ottava edizione: dal 29 agosto ad Avellino

Dal 29 agosto al 1° settembre 2024, Avellino ospita l'ottava edizione di Irpinia Mood, il festival enogastronomico che celebra le eccellenze culinarie italiane. Con oltre 60 chef da tutta Italia, l'evento esplora nuove frontiere del gusto, unendo tradizione e innovazione.

di wesart
Agosto 22, 2024
in Gastronomia, News
Tempo di lettura: 3 minuti
479
Irpinia Mood 2024

La locandina dell'Irpinia Mood 2024

740
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Quando si tiene l’ottava edizione di Irpinia Mood

Irpinia Mood, uno dei più attesi eventi enogastronomici della Campania, torna ad Avellino dal 29 agosto al 1° settembre 2024. La cornice del Museo Irpino – Complesso Monumentale Carcere Borbonico ospiterà l’ottava edizione di questo festival, che vede la partecipazione di oltre 60 chef provenienti da ogni angolo d’Italia. L’obiettivo è chiaro: valorizzare, reinterpretare e innovare il ricco patrimonio culinario e culturale irpino e campano, offrendo al pubblico un’esperienza unica.

Su cosa punta la manifestazione Irpinia Mood quest’anno

Quest’anno, Irpinia Mood punta i riflettori sulle eccellenze gastronomiche della Campania e dell’Italia intera. Tra i protagonisti spicca Fabrizio Mellino, del ristorante Quattro Passi di Nerano, che a soli 33 anni ha riportato le 3 stelle Michelin al Sud. Insieme a lui, si esibiranno altri chef di spicco, tra cui Lorenzo Montoro di Villa Cimbrone a Ravello e Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico di Capaccio, entrambi dalla provincia di Salerno. Sarà un’occasione per scoprire come queste eccellenze riescano a fondere sapientemente tradizione e creatività nei loro piatti.

Irpinia Mood
Un'immagine dall'edizione 2023 di Irpinia Mood Festival

Quali chef ci saranno alla kermesse Irpinia Mood 2024

Irpinia Mood 2024 sarà un vero e proprio viaggio del gusto, che attraversa l’Italia da nord a sud. Dalla Lombardia con Pietro Caroli di Trippa a Milano, fino alla Puglia con Alfredo De Luca de La Taverna del Porto a Tricase, passando per l’Abruzzo con Concezio Gizzi de La Corniola di Pescocostanzo. Anche la Campania sarà rappresentata con orgoglio: Sakai Fumiko del Relais Blu di Massa Lubrense e Paolo Barrale di Napoli porteranno in scena le loro stelle Michelin, mentre Salvatore Ciccarelli del Maeba Restaurant di Ariano Irpino celebrerà i sapori autentici dell’Irpinia.

Quali pasticceri arriveranno a Irpinia Mood 2024

A completare il viaggio culinario ci penseranno i maestri pasticceri dell’Ampi, l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani. Tra questi, Francesco Boccia da Striano, Salvatore De Riso da Minori, Antonio Daloiso da Barletta e Carmen Vecchione, orgoglio della pasticceria avellinese. Secondo Mirko Balzano, chef e direttore artistico dell’evento, questa edizione di Irpinia Mood rappresenta un ponte tra le radici della cucina italiana e le sue future evoluzioni, offrendo un’opportunità unica di dialogo e confronto sulle nuove direzioni della gastronomia.

 

 

Articoli correlati:

Cous Cous Fest: ecco il campione italiano
La nuova moda: per colazione si ordina un croissant ma fritto
Sostenibilità, il futuro dell'industria vinicola
Guida Slow Wine 2025: l’eccellenza dei vini italiani
Tags: Festival enogastronomiciIrpiniaIrpinia mood 2024made in italy
Condividi296Invia
Articolo Precedente

La buccia del cocomero non va buttata: ecco alcune ricette

Articolo Successivo

La frutta da consumare d’estate per combattere il caldo

Articolo Successivo
La frutta da consumare d’estate per combattere il caldo

La frutta da consumare d’estate per combattere il caldo

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture