Home » Peperoncino sott’olio: piccante da gustare tutto l’anno
Preparare il peperoncino sott’olio è un procedimento semplice che richiede pochi ingredienti e un po’ di pazienza. Innanzitutto, è necessario scegliere dei peperoncini freschi, preferibilmente piccanti, come i peperoncini di Cayenna o i peperoncini calabresi. Dopo averli lavati e asciugati accuratamente, tagliali a pezzetti, eliminando eventuali semi se si desidera un sapore meno piccante.
In una padella, scalda dell’olio d’oliva extra vergine e aggiungi i peperoncini tagliati, facendoli soffriggere a fuoco basso per alcuni minuti. È importante non bruciarli, altrimenti il sapore finale risulterà amaro. Una volta pronti, trasferisci i peperoncini in un barattolo di vetro sterilizzato, coprendoli completamente con l’olio. Chiudi ermeticamente il barattolo e lascialo riposare in un luogo fresco e buio per almeno una settimana prima di utilizzarlo. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
Per realizzare un ottimo peperoncino sott’olio, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Procedimento:
Avere un barattolo di peperoncino sott’olio nella dispensa è una soluzione pratica per aggiungere sapore ai tuoi piatti senza dover preparare il condimento ogni volta. Questo condimento si conserva per mesi, grazie alle proprietà conservanti dell’olio e al sale, permettendo di gustare i peperoncini anche fuori stagione. È ideale per arricchire bruschette, pizze, primi piatti e perfino carni. Basta un cucchiaino per trasformare una pietanza ordinaria in un’esperienza culinaria piccante e saporita.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture