Home » I fagiolini al sugo: la ricetta estiva con una ‘marcia in più’
I fagiolini al sugo sono una deliziosa alternativa per gustare questi ortaggi estivi, solitamente preparati in modo semplice con aglio e olio. In questa ricetta, i fagiolini vengono cotti in un saporito sugo di pomodoro, rendendoli un contorno versatile e un possibile condimento per la pasta. Questo piatto tipico della cucina contadina sfrutta la freschezza dei fagiolini e dei pomodori raccolti dall’orto, dimostrando come pochi ingredienti possano creare un piatto eccezionale.
Il sugo si prepara con pomodori freschi o pelati, aglio, cipolla e olio d’oliva, arricchito con basilico fresco. A seconda dei gusti, si possono aggiungere peperoncino, capperi o olive per intensificare il sapore. I fagiolini al sugo si abbinano bene a carni arrosto, pesce, formaggi, e possono essere usati come condimento per pasta o riso. Per renderli più sostanziosi, si possono aggiungere patate. Oltre a essere gustosi, i fagiolini sono salutari, ricchi di fibre, vitamine e minerali.
Per questa ricetta servono pochi ingredienti: 500 grammi di fagiolini freschi, 400 grammi di pomodori freschi o pelati, una cipolla o un aglio, olio extravergine di oliva, pepe, sale, parmigiano grattugiato, basilico.
Per cominciare dovete lavate bene i fagiolini, quindi eliminate le estremità e tagliateli a metà se sono troppo lunghi. Sbollentate i fagiolini in acqua leggermente salata per 5-7 minuti, finché non saranno teneri ma ancora croccanti. Scolateli e metteteli da parte.
In una padella grande scaldate l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungete cipolla tritata (o aglio) e soffriggete finché la cipolla diventa trasparente. Aggiungete i pomodori pelati o freschi a cubetti, schiacciandoli leggermente. Condite con sale e pepe e cuocete a fuoco medio-basso per 15-20 minuti, finché il sugo si addensa leggermente.
Aggiungete i fagiolini sbollentati al sugo e mescolate bene, cuocendo per altri 5 minuti. Servite i fagiolini al sugo con una foglia di basilico fresco e, se gradito, una spolverata di parmigiano grattugiato. Questo piatto è perfetto per arricchire qualsiasi pasto con sapore e nutrimento.
Una volta preparati, i fagiolini al sugo si possono riporre in un contenitore ermetico e conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture