In Italia, la cultura dei drink caldi non è così radicata come in altri Paesi. La parola “cocktail” evoca immediatamente immagini di bicchieri ghiacciati, foglie di menta e atmosfere estive. Tuttavia, anche durante i mesi invernali, è possibile apprezzare il piacere di un drink, a condizione che sia caldo. L’Hot Toddy risponde a questa esigenza, una preparazione diffusa soprattutto nei Paesi del nord come Scozia e Inghilterra, ma ancora poco diffusa nei bar italiani.

Una bevanda semplice e che fa bene
Si tratta di un semplice mix di whisky, acqua, spezie e limone portati a ebollizione, servito in una tazza da colazione, perfetta per il latte mattutino. È un ottimo digestivo festivo, da preparare e gustare a fine pasto.
L’Hot Toddy, il drink caldo del Nord Europa a base di whisky, ha origini antiche e la sua storia sembra risalire a diversi secoli fa, presumibilmente in Scozia. Tuttavia, il termine “toddy” potrebbe avere radici ancora più lontane, forse indiane o asiatiche. Potrebbe derivare dall’hindi “tarī”, che indica una bevanda dolce a base di succo di palma fermentato, noto come vino di palma, utilizzato nei primi toddy. Originariamente era concepito come rimedio casalingo per combattere il raffreddore o per scaldare il corpo durante le fredde serate invernali. Questa miscela di alcol, acqua calda, miele e spezie è stata considerata un tonico ricostituente per persone affette da malattie come il raffreddore e l’influenza.
L’Hot Toddy è richiestissimo nel Regno Unito e negli Usa
La popolarità dell’Hot Toddy inizia a crescere dal 1786, con varianti regionali che includono l’uso di diversi alcolici, spezie e dolcificanti in base alle preferenze locali. Questo successo è attribuito al fisico irlandese Robert Bentley Todd, che per la prima volta prescrisse questa bevanda calda a base di whisky come rimedio. Attualmente, l’Hot Toddy è uno dei drink più richiesti nei pub e nei cocktail bar del Regno Unito e degli Stati Uniti, guadagnando gradualmente seguaci anche in Italia, soprattutto tra gli appassionati del distillato di cereali.
La ricetta classica
La ricetta classica dell’Hot Toddy è incredibilmente semplice e richiede solo un buon whisky, acqua (opzionale), limone, stecca di cannella, chiodi di garofano e miele. Mescolando questi ingredienti in un pentolino, portandoli a ebollizione e servendo con una fetta di limone e una stecca di cannella a piacimento, si ottiene un drink caldo, confortante e perfetto come digestivo dopo le ricche festività di Natale e Capodanno del 2023.