Home » Le patelle, frutti di mare poco conosciuti ma molto saporiti
Le patelle di mare sono molluschi marini poco noti ma dal sapore intenso, perfetti per chi ama la cucina di mare.
La varietà più diffusa in Italia è la Patella caerulea, tipica del Mediterraneo. Si trovano attaccate agli scogli e hanno una conchiglia conica irregolare, di colore variabile dal grigio al marrone. Il mollusco si nutre di alghe, ha una carne leggermente dura, ma il suo sapore evoca i profumi del mare.
Non sempre sono disponibili nelle pescherie, ma quando lo sono è fondamentale controllare che siano fresche, ossia vive. Sono reperibili tutto l’anno e talvolta vengono utilizzate come esca per la pesca. Tuttavia, in cucina offrono molteplici possibilità.
La pulizia delle patelle è semplice: passatele sotto acqua corrente e, con una paglietta, eliminate le alghe e le incrostazioni dalla conchiglia. Prima della cottura, è consigliato sbollentarle o saltarle brevemente in padella per facilitare la separazione del mollusco dalla conchiglia. La cottura non deve essere prolungata per evitare di indurire la carne. Con un coltellino si consiglia di rimuovere la parte più nera del mollusco, che ha un sapore amaro.
Le patelle si prestano a diverse preparazioni, sia crude che cotte. Nel Cinquecento, il cuoco Bartolomeo Scappi suggeriva di sbollentarle e poi saltarle con burro, aglio ed erbe aromatiche come menta e maggiorana, servendole su pane caldo. Questo mollusco è apprezzato in Sicilia e in altre regioni italiane, ma meno conosciuto altrove.
Le patelle di mare si possono mangiare crude, da gustare con qualche goccia di limone, simili alle ostriche. Si possono poi utilizzare per condire la pasta, ad esempio le linguine: le patelle vengono saltate in padella con vino bianco, aglio, pomodorini e peperoncino, poi unite alle linguine per creare un piatto dal sapore marino. C’è poi il risotto con le patelle, in cui i frutti di mare sono uniti a un risotto a base di brodo di pesce, burro e scorza di limone per un gusto delicato e profumato. Una ricetta semplice è quella delle patelle alla griglia, in cui le patelle vengono grigliate con aglio e burro, servite con pane croccante e un bicchiere di vino.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture