Home » Mele cotte: come preparare il dessert sano
Preparare le mele cotte è estremamente semplice. Per iniziare, scegli mele fresche, preferibilmente biologiche. Lava le mele e sbucciale se preferisci una consistenza più morbida. Tagliale a metà o in quarti, rimuovendo il torsolo. Metti le mele in una pentola con un po’ d’acqua (circa mezzo bicchiere per 4 mele) e cuocile a fuoco basso per 15-20 minuti, fino a quando diventano morbide. Puoi aggiungere spezie come cannella o zenzero per un tocco di sapore in più. E’ un piatto che piace a grandi e bambini, si prepara in poco tempo e fa bene al palato e alla salute, in particolare di stomaco e intestino.
Le mele cotte sono ideali per migliorare la digestione. Durante la cottura, le fibre delle mele si ammorbidiscono, rendendole più facili da digerire, soprattutto per chi ha uno stomaco sensibile. Inoltre, la pectina, una fibra solubile presente nelle mele, aiuta a regolare il transito intestinale e a combattere la stitichezza.
Grazie all’alto contenuto di antiossidanti e vitamina C, le mele cotte possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario. Il calore della cottura non distrugge completamente le proprietà nutritive della frutta, mantenendo molti dei benefici delle mele crude. Sono anche una buona fonte di energia, grazie agli zuccheri naturali che forniscono una carica senza appesantire.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture