La stanchezza prolungata e lo stress possono avere un impatto significativo sulla nostra salute, ma una dieta adeguata può svolgere un ruolo importante nel contrastare questi disturbi. Un recente studio preliminare condotto dall’Università di Napoli “Federico II” in collaborazione con Esserre Pharma ha evidenziato il potenziale benefico dell’estratto di melograno, un frutto mediterraneo, associato alle vitamine del gruppo B e C nel combattere l’affaticamento, sia a breve termine che prolungato.
L’indagine ha coinvolto consumatori di integratori alimentari e si è concentrata sulla riduzione della stanchezza. Durante il mese di studio, 78 partecipanti (21 uomini e 57 donne) hanno valutato l’efficacia e la tollerabilità di questo integratore attraverso questionari validati a livello internazionale per valutare il livello di affaticamento e la qualità della vita.
I risultati preliminari
I risultati preliminari hanno mostrato un miglioramento significativo delle condizioni dei partecipanti nel corso del mese, senza segnalare effetti negativi. Anche se ulteriori ricerche sono necessarie per confermare questi risultati, sembra che la combinazione di estratto di melograno e vitamine idrosolubili possa alleviare l’affaticamento a breve termine.
Le vitamine del gruppo B e C sono state riconosciute come un rimedio efficace contro la stanchezza. Questi nutrienti sono noti per il loro ruolo nel sostenere il sistema immunitario e nel migliorare il benessere generale. Inoltre, l’approccio dell’economia circolare è stato sottolineato nel processo di utilizzo del melograno (che è considerato un superfood). Si sfrutta non solo il succo, ma anche altre parti tradizionalmente considerate scarti dall’industria alimentare. Questo approccio mira a massimizzare l’utilizzo delle risorse e a ridurre gli sprechi.
Le cause dell’affaticamento e i benefici del melograno
L’affaticamento a breve termine, noto come short-term fatigue (SF), è una condizione comune che può colpire fino al 5-8% della popolazione. Può derivare da molteplici cause, tra cui lo stile di vita, il sonno insufficiente, lo stress e fattori ambientali. Affrontare questa condizione è fondamentale poiché può influire sulla produttività sul lavoro e persino causare incidenti gravi, specialmente quando si tratta di sonnolenza al volante.
In sintesi, l’estratto di melograno e le vitamine del gruppo B e C sembrano offrire un promettente supporto nella lotta contro l’affaticamento, sia a breve termine che prolungato. Continueranno ulteriori ricerche per confermare questi risultati e approfondire la comprensione degli effetti benefici di questa combinazione di nutrienti.












