Home » La montanara, un classico per le serate fra amici
Prendi della pasta per pizza, dalle una forma rotonda, friggila in olio bollente, condiscila con sugo di pomodoro, parmigiano e due foglie di basilico, cosa hai preparato? Sicuro avete indovinato tutti, è la Montanara napoletana.
Un classico nelle serate con amici, abbinate di solito alle pizzelle ripiene di ricotta fiordilatte e salame. Le montanare sono come le ciliegie, ne mangi una, poi due, poi tre perché di solito hanno la dimensione di un palmo di mano.
Per prepararle basta utilizzare una qualunque ricetta di impasto per pizza. A parte cucinare un buon sugo di pomodoro, avere in casa del parmigiano stagionato e, se è estate, profumate foglie di basilico.
La frittura deve essere fatta in una pentola dai bordi alti con olio di semi di arachide.
Il trucchetto per capire se la temperatura è giusta senza usare il termometro apposito è quello di prendere un pezzetto di pasta e immergerlo nella pentola. Se si gonfia a contatto con il liquido bollente, è fatta!
La forma perfetta delle montanare è tonda, ma non si deve essere necessariamente Giotto. Vanno benissimo pure quelle ovali, perché il segreto della pizzella perfetta è che la pasta sia lievitata nel migliore dei modi.
La salsa di pomodoro, come consigliano i migliori pizzaioli partenopei, va messa su non troppo calda.
Per terminare, una spolverata di formaggio: anche in questo caso, vale il gusto di chi le prepara. Qualcuno preferisce azzardare un mix di grattugiati.
Altra variante è quella in cui si aggiunge sul pomodoro un pezzetto di fior di latte.
La montanara va servita calda, e di solito, se la cuoca è particolarmente brava quelle che dalla cucina arrivano sul tavolo ai commensali sono sempre di qualche numero in meno, come mai? Perché non esiste casa dove l’incaricato a portare il vassoio con le pizze ne ruba una nel tragitto!
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture