Home » La nuova moda: per colazione si ordina un croissant ma fritto
L’atto di ordinare un classico croissant o il tradizionale cornetto sembra essere diventato un po’ noioso per alcuni. Questa percezione non intende sminuire i gusti dei puristi, ma riflette l’osservazione della crescente varietà di ricette con forme, colori e abbinamenti audaci. Recentemente, una nuova tendenza ha fatto la sua comparsa nel mondo della pasticceria: i croissant fritti. Questa innovazione ha iniziato a comparire sui banconi di alcune pasticcerie italiane ed è stata recentemente consacrata dalla stella della pasticceria francese, Cedric Grolet, attraverso un video di preparazione.
I croissant fritti non si limitano più alla forma tradizionale, ma vengono proposti in varianti cubiche, piramidali e addirittura incrociati con altri dolci. La creatività nella preparazione ha trovato terreno fertile soprattutto sui social media, dove il fascino di sperimentazioni culinarie, spesso provenienti da Oltreoceano, viene amplificato attraverso post e reel. Da ibridi come il cronut, una fusione tra croissant e donut, creati in un laboratorio newyorkese, a fenomeni televisivi come i croffle, una via di mezzo tra brioche e waffle.
Particolarmente fantasiosa è l’offerta italiana, con croissant cubici, piramidali e cilindrici diventati virali. Tuttavia, oltre alle variazioni di forma, c’è anche una sperimentazione nella modalità di cottura, con la frittura che aggiunge un elemento intrigante al gusto.
Per preparare i croissant fritti bisogna preparare l’impasto alla francese. È privo di uova e ricco di burro per la laminazione, lievita e subisce una breve cottura in forno per mantenere la sua struttura stabile. Successivamente, avviene la frittura con un passaggio finale nello zucchero semolato. La percentuale di grassi contribuisce a rendere la superficie appiccicosa, consentendo allo zucchero di aderire perfettamente e conferendo una consistenza croccante. La farcitura, inserita alla fine, aggiunge ulteriore gusto al croissant fritto. Questo processo, sebbene richiami vagamente quello delle classiche bombe o bomboloni, presenta differenze sostanziali. Il croissant fritto punta sulla leggerezza dell’interno, con una consistenza ariosa e ben sviluppata, offrendo un’esperienza di morso unica rispetto ai dolci tradizionali.
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture