11/09/2025 - 19:19
No Result
View All Result
Foodando
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete
No Result
View All Result
Foodando
No Result
View All Result

Home » La nuova moda: per colazione si ordina un croissant ma fritto

La nuova moda: per colazione si ordina un croissant ma fritto

La pasticceria si rinnova con i croissant fritti, una tendenza emergente con forme e abbinamenti audaci. Consacrata da Cedric Grolet, aggiunge varietà all'esperienza dei classici dolci da colazione.

di wesart
Gennaio 27, 2024 - Aggiornamento: Marzo 15, 2024
in A Tavola, Consigli Alimentari, News
Tempo di lettura: 3 minuti
480
Il croissant fritto è la nuova moda per la colazione

Il croissant fritto è la nuova moda per la colazione

742
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’atto di ordinare un classico croissant o il tradizionale cornetto sembra essere diventato un po’ noioso per alcuni. Questa percezione non intende sminuire i gusti dei puristi, ma riflette l’osservazione della crescente varietà di ricette con forme, colori e abbinamenti audaci. Recentemente, una nuova tendenza ha fatto la sua comparsa nel mondo della pasticceria: i croissant fritti. Questa innovazione ha iniziato a comparire sui banconi di alcune pasticcerie italiane ed è stata recentemente consacrata dalla stella della pasticceria francese, Cedric Grolet, attraverso un video di preparazione.

Croissant fritti dalle forme audaci

I croissant fritti non si limitano più alla forma tradizionale, ma vengono proposti in varianti cubiche, piramidali e addirittura incrociati con altri dolci. La creatività nella preparazione ha trovato terreno fertile soprattutto sui social media, dove il fascino di sperimentazioni culinarie, spesso provenienti da Oltreoceano, viene amplificato attraverso post e reel. Da ibridi come il cronut, una fusione tra croissant e donut, creati in un laboratorio newyorkese, a fenomeni televisivi come i croffle, una via di mezzo tra brioche e waffle.

L’Italia segue il trend

Particolarmente fantasiosa è l’offerta italiana, con croissant cubici, piramidali e cilindrici diventati virali. Tuttavia, oltre alle variazioni di forma, c’è anche una sperimentazione nella modalità di cottura, con la frittura che aggiunge un elemento intrigante al gusto.

Per preparare i croissant fritti bisogna preparare l’impasto alla francese. È privo di uova e ricco di burro per la laminazione, lievita e subisce una breve cottura in forno per mantenere la sua struttura stabile. Successivamente, avviene la frittura con un passaggio finale nello zucchero semolato. La percentuale di grassi contribuisce a rendere la superficie appiccicosa, consentendo allo zucchero di aderire perfettamente e conferendo una consistenza croccante. La farcitura, inserita alla fine, aggiunge ulteriore gusto al croissant fritto. Questo processo, sebbene richiami vagamente quello delle classiche bombe o bomboloni, presenta differenze sostanziali. Il croissant fritto punta sulla leggerezza dell’interno, con una consistenza ariosa e ben sviluppata, offrendo un’esperienza di morso unica rispetto ai dolci tradizionali.

Articoli correlati:

Polpette vegetariane, un perfetto svuotafrigo
Mangime dagli scarti delle nocciole Perugina
Strutto e sugna sono prodotti diversi molto utilizzati in cucina
Doggy bag obbligatoria, un italiano su 2 favorevoli
Tags: consiglicornettocroissantcroissant frittodolcedolcifrittipasticceria
Condividi297Invia
Articolo Precedente

Il litchi, il frutto che “dona l’allegria del vivere”

Articolo Successivo

Il pane è buono ma va consumato con moderazione

Articolo Successivo
Il pane è essenziale per una dieta equilibrata

Il pane è buono ma va consumato con moderazione

Articoli Recenti

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Il cenone del 31 dicembre inizialo con gli antipasti di pesce

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Come riciclare gli scarti: idee creative per bucce e gusci

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Antipasti sfiziosi (e senza cottura) per la cena di Capodanno

Dicembre 30, 2024
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Il Consorzio del Parmigiano Reggiano punta a conquistare il mondo

Dicembre 30, 2024
Cenone di Capodanno

Cenone di Capodanno: quest’anno gli italiani spenderanno in media 72 euro a testa

Dicembre 30, 2024
Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Gli errori alimentari da evitare per una dieta sana e bilanciata

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Come riciclare il pandoro: tante idee originali e sostenibili

Dicembre 30, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 2, 2025
Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Scopriamo il katsuobushi, l’ingrediente giapponese che arricchisce i piatti

Dicembre 29, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Cosa preparare a Capodanno? Ecco i nostri consigli per gli antipasti di carne

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025
Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Hai vegetariani a tavola e non sai cosa preparare? Te lo diciamo noi

Dicembre 31, 2024 - Aggiornamento: Gennaio 1, 2025

Categorie

  • A Tavola
  • Alimentazione
  • Consigli Alimentari
  • Diete
  • Gastronomia
  • News
  • Prodotti Made in Italy
  • Ricette
  • Uncategorized

Tag

acqua alimentazione alimenti benefici Birra caffè carne cibo cioccolato consigli cucina cucina italiana dieta dieta mediterranea dolce dolci estate formaggi formaggio forno frutta funghi insalata italia legumi napoli Natale olio pane panettone pasqua pasta patate pesce pizza pomodori ricetta ricette riso salute sicilia tradizione uova vini Vino

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Foodando
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
  • A Tavola
    • Ricette
    • Prodotti Made in Italy
    • Gastronomia
  • Alimentazione
    • Consigli Alimentari
    • Diete

© 2023 Foodando - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Findyourtravel - Nearfuture - Worldculture